• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tutti pazzi per le grotte di Pertosa-Auletta

Aumenta il turismo incoming e la percentuale di stranieri. In crescita gli ingressi al sito speleologico e ai musei MIdA

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Ottobre 2016
Condividi

Aumenta il turismo incoming e la percentuale di stranieri. In crescita gli ingressi al sito speleologico e ai musei MIdA

PERTOSA. Aumenta il turismo incoming e la presenza internazionale nello scrigno archeologico e speleologico del Vallo di Diano. Le grotte di Pertosa-Auletta e il sistema MIdA (Musei Integrati dellโ€™Ambiente), in questo anno che sta per volgere al termine, registrano dati incoraggianti e positivi.
I turisti, infatti, premiano unโ€™offerta turistica sempre piรน qualificata e variegata, ideata dalla Fondazione MIdA, che affianca alla visita in grotta percorsi naturalistici e culturali, dalle attivitร  di tempo libero e speleo teatro ai Musei Integrati dellโ€™Ambiente, veri e propri fiori allโ€™occhiello nel panorama museale nazionale: il Museo del Suolo, unico in Europa e con pochissimi similari nel mondo, e il Museo Archeologico, che ospita la riproduzione dellโ€™impianto palafitticolo rinvenuto in grotta e risalente al II millennio a.c.
Da gennaio a settembre di questโ€™anno, le Grotte sono state visitate allโ€™incirca da 49 mila persone a fronte dei circa 43 mila ingressi dellโ€™anno 2015, negli stessi mesi. Un incremento, dunque, del 13% al quale vanno aggiunti i dati dei musei, che raggiungono percentuali di aumento del 53% (circa 5 mila ingressi rispetto ai 2.400 del 2015).
Il picco di presenze si รจ riscontrato in questa estate, con un vero e proprio boom di visite. Nei tre mesi della stagione calda, da giugno a settembre, hanno scelto come meta turistica le grotte circa 27 mila visitatori con un incremento del 20% rispetto al 2015 (circa 22 mila presenze). Ma il dato piรน entusiasmante รจ stato sicuramente lโ€™accesso ai musei, che sfiora le 2 mila presenze (sempre nel periodo estivo) a fronte delle circa 600 del precedente anno, con una crescita complessiva del 51%.
โ€œA queste percentuali va aggiunto โ€“ spiega il presidente Francescantonio Dโ€™Orilia โ€“ un aumento del turismo straniero dellโ€™ 86% rispetto al 2015: molti cittadini di nazionalitร  straniera, provenienti da tutto il mondo, hanno fatto tappa alle grotte e ai musei, con un feedback del tutto lusinghiero. Eโ€™ stata unโ€™estate ricca di visitatori e di progetti โ€“ continua Dโ€™Orilia – siamo davvero soddisfatti di questo risultato che premia il lavoro di tutto il team MIdA che lavora per offrire sempre il meglio a chi decide di recarsi da noi. Un lavoro, quello della Fondazione, che si compone anche di ricerca scientifica, attenzione al territorio, iniziative culturali e di un sistema illuminotecnico e scenografico con installazioni in 3d allโ€™avanguardia, da lasciare senza fiatoโ€.

TAG:aulettaauletta notiziegrotte di pertosagrotte pertosa aulettapertosapertosa notizieultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.