Attualità

Cilento: un progetto per valorizzare la propria terra e sconfiggere la paura del diverso

Con il progetto “L’Altro è un Bene per Me” corsi per gli studenti per conoscere e rispettare il territorio e imparare ad aprirsi al mondo.

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2016

Al via il progetto “L’Altro è un Bene per Me”. Per gli studenti corsi pomeridiani per conoscere e imparare a rispettare il territorio e aprirsi al mondo globalizzato

PIAGGINE. La Regione Campania ha finanziato all’Istituto Omnicomprensivo di Piaggine il progetto “L’Altro è un Bene per Me”, nell’ambito del bando “Scuola Viva”.
La Regione ha premiato l’alto valore educativo della proposta presentata che vuole puntare sulla responsabilità personale dei ragazzi e dei giovani per costruire il loro futuro puntando su di sé e sugli altri, qualsiasi sia la loro provenienza, e sulle risorse del territorio. Solo così si può sconfiggere la paura del diverso da sé e dell’incertezza che spezza le gambe e costringe, spesso, a scegliere la strada di abbandonare la propria terra per cercare un futuro più sicuro, un po’ come gli stessi migranti possono raccontarci.
I moduli formativi finanziati saranno realizzati durante l’anno scolastico 2016/2017 con attività pomeridiane sui seguenti temi: il territorio come risorsa (ambiente, cultura, storia e buone pratiche imprenditoriali), il turismo rurale, cultura ambientale con il metodo SARA-Greenopoli del Prof De Feo dell’Università degli studi di Salerno, educazione alla legalità con il metodo “Valore legale” che punta sulla responsabilità personale, “integrAzioni” e “integrAzioni Labs” per imparare a conoscere il fenomeno e le persone migranti, e per approfondire la lingua italiana e quella inglese per aprirsi al mondo moderno globalizzato.
Il progetto verrà attuato in uno scenario globale e locale dove questi temi sono molto caldi.
Infatti, da poco, la Prefettura di Salerno ha scelto Piaggine come luogo dove ospitare una comunità di ragazzi e giovani immigrati, oltre ad una comunità di famiglie immigrate.
Il territorio di riferimento della scuola non è nuovo a fenomeni di disagio, marginalizzazione sociale e dispersione scolastica, anche senza che si vada ad aggiungere una tale problematica. Infatti, già prima di questi ultimi eventi, si è registrata una diminuzione della popolazione, un tasso di disoccupazione elevato e, per la maggioranza, un livello di reddito tra le famiglie medio-basso, con un’ampia fascia che si colloca nel livello di assai grave difficoltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home