Attualità

Al via i lavori del I Congresso Nazionale di Medicina Legale nel Cilento

Al via oggi il congresso presso l'auditorium Parmenide della Fondazione Alario

Vince Esposito

28 Settembre 2016

Fondazione Alario

Al via oggi il congresso presso l’auditorium Parmenide della Fondazione Alario

Dal 28 al 30 settembre, presso l’Auditorium Parmenide della Fondazione Alario di Ascea, si terrà il I Congresso Nazionale “Dall’Essere di Parmenide al valore della Persona: tra storia e medicina legale della Pubblica Amministrazione”, promosso dall’Associazione Nazionale di Medicina Legale per la Pubblica Amministrazione, presieduta dal Brigadiere Generale Luigi Lista.
Le sei sessioni di studio – organizzate con l’intento di riflettere e discutere sul ruolo e sul valore sociale della persona nell’ambito della Pubblica Amministrazione – saranno introdotte dalle lezioni magistrali dei docenti Claudio Buccelli e Roberto Triola e, articolate nelle tre giornate del convegno, verteranno nello specifico sui seguenti argomenti, che vedranno impegnati illustri e autorevoli relatori del settore:

L’Assistenza Previdenza Privilegiata dello Stato | Dalla causa di servizio alle prestazioni speciali dello Stato
Le speciali elargizioni dello Stato: attualità e criticità
L’idoneità e le altre forme di inabilità: tra assistenza-previdenza e certificazioni pubbliche
Le certificazioni monocratiche di Medicina Legale Pubblica
L’Assistenza/previdenza Ordinaria dello Stato
Il contenzioso medico-legale nello Stato

“Nella medesima cornice del parco archeologico di Elea-Velia, in cui il filosofo Parmenide per primo mette a tema esplicitamente il concetto di ‘essere’ – si legge sul Giornale di Medicina Legale – l’Associazione ha voluto per la prima volta interrogare ed interrogarsi con tutte le professionalità appartenenti alle istituzioni ed al mondo accademico coinvolte, al fine di arrivare a inquadrare globalmente e definire al meglio norme, regolamenti e disposizioni, nell’interazione reciproca tra lo Stato ed i suoi dipendenti”.
“Non c’è bisogno di rimarcare l’attualità e la valenza giuridica e medico-legale degli argomenti trattati, oggi definiti, talvolta, da normative che si sono stratificate nel tempo, non sempre in modo armonico e consequenziale, e che in alcuni casi necessitano di una rivisitazione e ridefinizione alla luce delle evidenze dell’attuale evoluzione sociale, scientifica e giuridica nonché di ogni relativo proficuo dibattito”.
Il convegno rientra nel Programma Nazionale di formazione – Evento ECM n. 170278 – e prevede il riconoscimento di 11 crediti a medici chirurghi.
Segreteria organizzativa:
333 89 31 000 – congresso.anmelepa@gmail.com – www.anmelepa.mysupersite.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home