Attualità

WWF scrive ai presidenti dei Parchi: si attivino per eliminare l’inquinamento prodotto dai mozziconi

Lettera del delegato campano Piernazario Antelmi ai presidenti dei Parchi della Campania

Redazione Infocilento

24 Settembre 2016

Lettera del delegato campano Piernazario Antelmi ai presidenti dei Parchi della Campania

“È passato già un anno dall’entrata in vigore della legge 221/2015 che vieta l’abbandono di mozziconi nell’ambiente e siamo ancora molto lontani da parte dei comuni ad applicare le norme suggerite dalla legge stessa”. È quanto segnala il delegato di Legambiente Campania Piernazario Antelmi in una nota inviata ai presidenti dei Parchi Nazionali della regione.
“L’importanza di questa legge – spiega Antelmi – è evidente in quanto i mozziconi di sigaretta contengono almeno sei sostanze tossiche dannose per la salute dell’uomo e dell’ambiente. Tra queste il Polonio 210 che risulta infatti, quale prodotto radioattivo, altamente cancerogeno”.

Il delegato Wwf ricorda che la legge obbliga i comuni a provvedere “ad installare nelle strade, nei parchi e nei luoghi di alta aggregazione sociale appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi dei prodotti da fumo, e delle gomme da masticare, nonché ad apposite campagne di informazione da parte degli stessi comuni, volte a sensibilizzare i consumatori sulle conseguenze nocive per l’ambiente derivanti dall’abbandono dei mozziconi di prodotti da fumo e gomme”.

“Malgrado ciò – accusa Antelmi – si continuano a trovare migliaia di cicche abbandonate nelle strade, nei giardini pubblici, nei prati, nei boschi e, quel che è più grave, sulle spiagge dove l’ignoranza dei cittadini, forse non ancora informati della legge e sul grave pericolo di inquinamento dell’ecosistema marino, continuano ad abbandonare questo prodotto tossico”.

Di qui la richiesta ai Parchi nazionali e regionali campani affinché “si attivino urgentemente ad eliminare, il più possibile, il grave inquinamento prodotto dall’abbandono delle cicche di sigarette nel territorio protetto, invitando le Comunità del Parco a mettere in pratica i provvedimenti previsti dalla legge, previa adeguata informazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home