Attualità

Nel Cilento il raduno interregionale del Club Alpino Italiano

Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ospita il raduno del CAI. Saranno coinvolte sei regioni d'Italia.

Comunicato Stampa

24 Settembre 2016

Panorama di Montano Antilia

Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ospita il raduno del CAI. Saranno coinvolte sei regioni d’Italia.

MONTANO ANTILIA. Quest’anno sarà il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ad ospitare il secondo raduno interregionale del Club Alpino Italiano. L’evento in programma sabato 1 e domenica 2 ottobre è stato organizzato dal Club Alpino di Salerno in collaborazione con la neocostituita sottosezione CAI di Montano Antilia e l’associazione naturalistica Amici del monte Antilia.

L’importante manifestazione che l’anno scorso nella sua prima edizione si è svolta ad Amatrice vedrà coinvolte ben sei regioni: Abruzzo,Campania,Lazio,Marche,Molise ed Umbria. L’incontro vuole riprendere la tematica dei sentieri,pertanto si ripropone: “Gli appennini tra tutela dell’ambiente, manutenzione dei sentieri e sviluppo dell’economia locale, CAI e Istituzioni “. Il Convegno che si svolgerà nella magnifica cornice del Castel Capano di Pollica vedrà presenti il Presidente Generale del CAI Vincenzo Torti, il presidente del Parco Tommaso Pellegrino,il Presidente GR Campania Raffaele Luise, il Presidente Legambiente Campania Michele Buonomo oltre ai numerosi escursionisti provenienti dalle varie regioni. In seguito al sisma del 24 agosto che ha colpito Amatrice e dintorni, si darà nel corso del convegno un attenzione particolare al tema della prevenzione delle catastrofi nelle aree montane a elevato rischio sismico ed idrogeologico con l’intervento dell Dott. Italo Giulivo,Direttore Generale della Protezione Civile della Regione Campania. Domenica 2 l’intera carovana si sposterà a Montano Antilia dove io tanti escursionisti saranno accolti dai soci della Sottosezione CAI di Montano Antilia, unica nel territorio del Parco del Cilento e dall’Associazione Amici del Monte Antilia. Dopo un breve trekking urbano per i vicoletti del centro storico, scenario dei dei moti rivoluzionari cilentani del 1828 e la visita della caratteristica Cappella della Scala Santa, gli escursionisti guidati dai vari Accompagnatori di escursionismo della Campania avranno la possibilità di testare ben due percorsi escursionistici di differente difficoltà con arrivo per entrambi sulla vetta del Monte Gelbison (1705 m. slm ). Durante l’escursione sarà organizzata una degustazione di prodotti tipici locali ( salumi, formaggi, olio extravergine di oliva,miele, confetture, vino locale) dando cosi la possibilità alle varie aziende agricole locali di promuovere in modo diretto i loro prodotti. Sarà predisposto un servizio navetta dalla Stazione FS di Vallo Scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home