Attualità

Massi cadono sulla Sp16, tragedia sfiorata nel basso Cilento e strada chiusa

Nuovi disagi alla viabilità in Cilento ma dalla Provincia assicurano: presto interventi.

Francesco Lombardi

23 Settembre 2016

Nuovi disagi alla viabilità in Cilento ma dalla Provincia assicurano: presto interventi.

CASELLE IN PITTARI. Ancora disagi in Cilento dopo le forti piogge che si sono abbattute sul territorio nelle scorse ore. Dei grossi massi si sono staccati ieri dal costone roccioso che sovrasta la Sp16, che collega Caselle in Pittari a Casaletto Spartano. Il crollo è avvenuto intorno alle 18 al km 34 e solo per caso fortuito non è rimasto coinvolto nessuno. Sul posto è stato immediato l’intervento dei carabinieri di Casaletto Spartano, dei tecnici della Provincia, degli uomini della Forestale e delle autorità comunali. L’arteria è stata chiusa al traffico. Per oggi è previsto un primo intervento di messa in sicurezza che porterà ad eliminare altri massi che rischiano di cadere sulla carreggiata. Successivamente si dovrà intervenire su quelli caduti già caduti sull’asfalto. I residenti della zona chiedono immediati interventi per ripristinare l’arteria stradale. Dalla Provincia di Salerno assicurano che “già oggi si valuterà il da farsi” e che “i cittadini non verranno abbandonati”. “Si provvederà ad intervenire in tempi brevi per mettere in sicurezza la zona e riaprire la viabilità”, precisano. Tra le ipotesi anche quella di consentire il transito, almeno inizialmente, a senso unico alternato. Molto dipenderà anche dallo stato della parete rocciosa. Questa mattina, con il primo intervento di rimozione dei massi pericolanti, se ne potrebbe sapere di più.

La Sp16 è soltanto l’ultima strada del Cilento chiusa a causa di una frana. I disagi si avvertono in tutto il comprensorio, da nord a sud. Il territorio degli Alburni è il più martoriato. Qui sono off limits le provinciali Ottati – Castelcivita e Sacco Roscigno. Limitazioni alla circolazione si registrano anche sulla Sp94, che collega Montecorice con Perdifumo, la via del Mare, la ex SS447 di Rizzico tra Ascea e Pisciotta, la Sp47 tra Gioi e Cardile, la SS19 nel comune di Auletta e molte altre sulle quali si transita nonostante i divieti o le limitazioni. Il caso più grave resta invece quello della Cilentana, chiusa tra Agropoli Sud e Prignano Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Torna alla home