Attualità

Auricchio difende l’ospedale di Roccadaspide: presidio d’eccellenza in un territorio sfornito di altre strutture

Il vicesindaco di Roccadaspide interviene in difesa del nosocomio. Appello alla Regione: questo territorio non sia penalizzato ulteriormente

Redazione Infocilento

23 Settembre 2016

Ospedale di Roccadaspide

Il vicesindaco di Roccadaspide interviene in difesa del nosocomio. Appello alla Regione: questo territorio non sia penalizzato ulteriormente

La vicenda relativa alle liste d’attesa per le visite specialistiche in Campania, riportata alla ribalta nazionale dal programma di Rai3 PresaDiretta, offre lo spunto al vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, già sindaco e autore di tante battaglie a favore dell’ospedale, di ribadire l’importanza della struttura. E, proprio a proposito dell’oggetto del servizio di PresaDiretta, dal titolo eloquente “Attese telefoniche infinite per prenotare una mammografia, macchinari rotti e prenotazioni chiuse”, Auricchio ricorda che un servizio televisivo analogo trasmesso da Striscia la notizia su Canale 5, qualche mese fa, sottolineava che su tredici ospedali salernitani era pressoché arduo, se non impossibile, prenotare una visita specialistica. In tutti tranne che a Roccadaspide, dove invece l’esame veniva prenotato ed eseguito rapidamente.

Si tratta soltanto di un esempio di buona sanità a Roccadaspide, ma non dell’unico. Conoscendo profondamente la materia, Auricchio ricorda che nonostante il decreto n. 33/2016 del Commissario Regionale di fatto chiude l’ospedale di Roccadaspide, riducendo i posti letto da 70 a 20, il presidio ospedaliero offre “adeguata e puntuale assistenza sanitaria ad oltre 22 comuni, disseminati su un territorio di circa 800 Km quadrati, interamente montano e con una utenza di ben 57 mila abitanti. Il presidio eroga prestazioni di assoluta eccellenza, e negli anni si è contraddistinto sempre in positivo, non è mai stato coinvolto in casi di mala sanità, si trova in un’area complessa e difficoltosa, con una viabilità che è assolutamente vergognosa e con una popolazione prevalentemente anziana”. Auricchio ricorda che l’ospedale di Roccadaspide rappresenta l’unico riferimento sanitario di un territorio che è completamente sfornito di strutture o cliniche convenzionate. “Una struttura che è una delle poche, forse l’unica, tra i presidi ospedalieri ad avere tutte le certificazioni di cui al D.M. n. 70/2015 e alla L. 46/90, con una media di occupazione dei posti letto che è pari al 94%, e dove il più vicino ospedale dista ben 47 Km e dagli altri comuni 75, 80 Km”. Infine con amarezza il vicesindaco rocchese sottolinea che vengono di contro potenziati ospedali cadenti, in massima parte inagibili, inidonei, alcuni dei quali addirittura ubicati in vecchi castelli e conventi del 1.300, che sono distanti tra loro pochi chilometri e che raggiungono una occupazione di posti letto pari neanche al 70%.

“Voglio davvero sperare ed augurarmi – conclude Auricchio – che il buon senso prevalga e che ci sia una pronta modifica del decreto commissariale, così come abbiamo prontamente proposto con un emendamento inviato alla Regione Campania, affinché questo territorio non venga ulteriormente penalizzato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home