Cronaca

Conclusa la stagione estiva: ecco il bilancio degli incendi. In Cilento 877 ettari andati in fumo

Sono 229 gli incendi registrati sul territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ecco il bilancio

Riccardo Feo

22 Settembre 2016

Sono 229 gli incendi registrati sul territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ecco il bilancio

Con la fine del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi è tempo di bilancio per tutte le comunità montane operanti nel territorio del parco nazionale del Cilento, Diano e Alburni.

Abbiamo sentito il Coordinatore della Sala Operativa Permanente Luigi Pasca, a lui è affidato il coordinamento delle cinque comunità montane che comprendono gli 80 comuni del parco nazionale del Cilento, esse sono: Gelbison e Cervati; Alburni; Alento Monte Stella; Lambro Mingardo e Bussento; Calore Salernitano. Una sala operativa di ultima generazione ubicata presso la comunità montana Gelbison e Cervati di Vallo della Lucania, la Sala Operativa oltre ad essere munita di sala radio dispone di ben 35 monitor ad infrarossi collegati ad altrettante telecamere puntate nei punti strategici. Queste hanno rappresentato un valido aiuto per individuare i focolai attivi e nel corso dell’anno il loro numero verrà incrementato e diventando circa cento costituiranno la rete di prevenzione incendi di tutto il Parco Nazionale; il coordinatore evidenzia i dati complessivi relativi al periodo di massima pericolosità (inizio luglio-20 settembre), emergono da subito dati raccapriccianti: incendi boschivi 229 per complessivi 877 ettari andati in fumo; 153 di incendi non boschivi per complessivi 100 ettari bruciati; 12 ettari in fumo per 91 principi di incendio; 25 ettari per riprese di incendi; 49 interventi sulle scarpate stradali; 4 incendi in discariche; 81 interventi su falsi allarmi; 10 fuochi di bonifica e 5 di pulizia agraria. Dai dati emerge un vero bollettino di guerra che evidenzia, laddove vi fosse stato necessario, il grande lavoro messo in campo dagli addetti antincendio delle comunità montane; della SMA Campania e del Corpo forestale dello stato nonché dei Vigili del Fuoco che sono stati costantemente presenti con un loro funzionario presso la Sala Operativa coordinando centinaia di uomini e decine di mezzi non solo terrestri ma anche aerei, solo grazie a questo impegno congiunto è stata garantita la lotta ai piromani, vera piaga per la bellezza dei nostri territori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home