Attualità

Classifica “The Times”: Università di Salerno primo Ateneo del Sud e terza italiana più influente nella ricerca

I dati sulle università italiane premiano l'Università di Salerno che sale nella classifica di 'The Times'

Comunicato Stampa

22 Settembre 2016

I dati sulle università italiane premiano l’Università di Salerno che sale nella classifica di ‘The Times’

Diffusi in queste ore i risultati della classifica The Times Higher Education World University Rankings 2016-2017, la più importante pubblicazione internazionale che valuta ogni anno le prestazioni delle università mondiali. La ricerca rappresenta ad oggi la più vasta attività di valutazione e monitoraggio del mondo universitario. “The Times” rileva le performances di migliaia di università mondiali in tutte le mission fondamentali: didattica, ricerca, trasferimento delle conoscenze e prospettive internazionali .

L’Università di Salerno entra per la prima volta in classifica, collocandosi nella top 400 degli atenei mondiali. In particolare, tra tutte le italiane della classifica, l’Università di Salerno si colloca nella prima metà dell’elenco, posizionandosi come primo Ateneo del Sud Italia, insieme all’Università della Calabria.

Inoltre, considerando l’indicatore “Citations” (che misura l’influenza delle attività di ricerca di ogni ateneo nel range 2011-2016), l’Università di Salerno ottiene un punteggio pari a 86.7, collocandosi al 3° posto tra le Università italiane più influenti nella ricerca.

“Dopo il prestigioso risultato attestato dalla Academic Ranking of World Universities – ARWU di Shanghai, il nostro Ateneo ne raccoglie un altro ancora più prestigioso e accreditato – dichiara il rettore Tommasetti. The Times, che rappresenta ad oggi la più corposa graduatoria universitaria internazionale , ci inserisce nella prima metà della classifica, attestandoci come primo ateneo del Mezzogiorno, insieme all’ateneo della Calabria. Un posizionamento questo che riconosce l’impegno profuso in questi anni dalla nostra Università sul versante del potenziamento della didattica, della ricerca e della terza missione. E proprio in rifermento alla ricerca, The Times ci conferisce la medaglia di bronzo, inserendoci, dopo la privata Bolzano e la pubblica Trento, tra le università Italiane più influenti nella ricerca”.

“Questi risultati – continua il rettore – ci inorgogliscono e ci motivano fortemente, confermando la bontà delle scelte finora fatte sul piano strategico, ma anche la positiva vivacità che deriva dal lavoro di squadra profuso dalla nostra comunità: studenti, docenti, ricercatori, personale tecnico. Tutti insieme per raggiungere un unico obiettivo. Far crescere il nostro Ateneo per migliorare il presente del nostri giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Torna alla home