Attualità

Classifica “The Times”: Università di Salerno primo Ateneo del Sud e terza italiana più influente nella ricerca

I dati sulle università italiane premiano l'Università di Salerno che sale nella classifica di 'The Times'

Comunicato Stampa

22 Settembre 2016

I dati sulle università italiane premiano l’Università di Salerno che sale nella classifica di ‘The Times’

Diffusi in queste ore i risultati della classifica The Times Higher Education World University Rankings 2016-2017, la più importante pubblicazione internazionale che valuta ogni anno le prestazioni delle università mondiali. La ricerca rappresenta ad oggi la più vasta attività di valutazione e monitoraggio del mondo universitario. “The Times” rileva le performances di migliaia di università mondiali in tutte le mission fondamentali: didattica, ricerca, trasferimento delle conoscenze e prospettive internazionali .

L’Università di Salerno entra per la prima volta in classifica, collocandosi nella top 400 degli atenei mondiali. In particolare, tra tutte le italiane della classifica, l’Università di Salerno si colloca nella prima metà dell’elenco, posizionandosi come primo Ateneo del Sud Italia, insieme all’Università della Calabria.

Inoltre, considerando l’indicatore “Citations” (che misura l’influenza delle attività di ricerca di ogni ateneo nel range 2011-2016), l’Università di Salerno ottiene un punteggio pari a 86.7, collocandosi al 3° posto tra le Università italiane più influenti nella ricerca.

“Dopo il prestigioso risultato attestato dalla Academic Ranking of World Universities – ARWU di Shanghai, il nostro Ateneo ne raccoglie un altro ancora più prestigioso e accreditato – dichiara il rettore Tommasetti. The Times, che rappresenta ad oggi la più corposa graduatoria universitaria internazionale , ci inserisce nella prima metà della classifica, attestandoci come primo ateneo del Mezzogiorno, insieme all’ateneo della Calabria. Un posizionamento questo che riconosce l’impegno profuso in questi anni dalla nostra Università sul versante del potenziamento della didattica, della ricerca e della terza missione. E proprio in rifermento alla ricerca, The Times ci conferisce la medaglia di bronzo, inserendoci, dopo la privata Bolzano e la pubblica Trento, tra le università Italiane più influenti nella ricerca”.

“Questi risultati – continua il rettore – ci inorgogliscono e ci motivano fortemente, confermando la bontà delle scelte finora fatte sul piano strategico, ma anche la positiva vivacità che deriva dal lavoro di squadra profuso dalla nostra comunità: studenti, docenti, ricercatori, personale tecnico. Tutti insieme per raggiungere un unico obiettivo. Far crescere il nostro Ateneo per migliorare il presente del nostri giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home