Attualità

Entra nel vivo nel weekend il ”Solstizio d’Estate”

L'evento mira a promuovere il territorio e rientra nell'ambito del Progetto ''Festival dell'Alto Cilento''. La fase conclusiva si svolgerà a Torchiara

Comunicato Stampa

21 Settembre 2016

Torchiara Torre

L’evento mira a promuovere il territorio e rientra nell’ambito del Progetto ”Festival dell’Alto Cilento”. La fase conclusiva si svolgerà a Torchiara

I prossimi 23, 24 e 25 settembre si svolgerà a Torchiara la parte conclusiva del Solstizio d’Estate, prestigioso momento di promozione del territorio nell’ambito del Progetto “Festival dell’Alto Cilento”.

Il Solstizio, partito il 18 agosto con la Notte del Barone, si conclude nell’ultimo week-end di settembre, con la rassegna culturale StoryRiders, che ritorna a Torchiara per il secondo anno consecutivo.

La rassegna quest’anno si svolge nel mese di settembre al fine di favorire la partecipazione e il coinvolgimento degli istituti scolastici del comprensorio. Quest’anno la rassegna si terrà infatti dal 23 al 25 settembre e sarà divisa in 4 categorie di appuntamenti.

1° APPUNTAMENTO. Novità importante di questa edizione della rassegna è la presenza dei Rappers Scire & Skoob, Elia Pergola, Face Pimp che porteranno ai giovani studenti di Torchiara venerdì 23 e a quelli di Agropoli sabato 24 la propria esperienza di moderni cantastorie, perché i racconti sono i veri ed unici protagonisti di StoryRiders.

2° APPUNTAMENTO. Concorso Common People, aperto a tutti i cittadini europei. Il concorso consiste nell’elaborare un prodotto che racconti una storia: un video della durata massima di 3 minuti o un testo scritto della lunghezza massima di 5 cartelle o una fotografia di un luogo del Cilento che ha suscitato un’emozione. Gli interessati dovranno caricare il prodotto video su una piattaforma di video sharing (Youtube, Vimeo, ecc) ed inviarne il link a info@storyriders.it o inviare la foto o il racconto a info@storyriders.it. La scadenza del concorso è fissata per il giorno 20 settembre 2016.

3° APPUNTAMENTO. Il salotto delle storie, che si terrà al Palazzo Baronale di Torchiara, restituito all’antico splendore dal recente restauro. Tre le storie raccontate:

Venerdi 23: Una storia americana da Cuomo a Hillary Clinton di Alfonso Ruffo

Sabato 24: Viaggio in terza classe : la fine del 1900 con Marta Ajò e Massimo Lo Cicero

Domenica 25: La parola ambigua con Raffaele Aragona

All’incontro con le storie, che si svolgerà a partire dalle 19,00, seguirà una TastyCheese in Tour, degustazioni e storie di formaggi cilentani.

A seguire, dalle 22,00 in poi, le serate a Borgoriccio con appuntamenti di Cinema, musica e ovviamente la premiazione di Common People.

4° APPUNTAMENTO. Sabato 24 settembre, a partire dalle 21.30, avrà poi luogo l’esibizione dei quattro Rappers presentati da Giulia Baccolo con il dj Luca Saliu nel piazzale antistante il Palazzo Baronale.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home