Attualità

Entra nel vivo nel weekend il ”Solstizio d’Estate”

L'evento mira a promuovere il territorio e rientra nell'ambito del Progetto ''Festival dell'Alto Cilento''. La fase conclusiva si svolgerà a Torchiara

Comunicato Stampa

21 Settembre 2016

Torchiara Torre

L’evento mira a promuovere il territorio e rientra nell’ambito del Progetto ”Festival dell’Alto Cilento”. La fase conclusiva si svolgerà a Torchiara

I prossimi 23, 24 e 25 settembre si svolgerà a Torchiara la parte conclusiva del Solstizio d’Estate, prestigioso momento di promozione del territorio nell’ambito del Progetto “Festival dell’Alto Cilento”.

Il Solstizio, partito il 18 agosto con la Notte del Barone, si conclude nell’ultimo week-end di settembre, con la rassegna culturale StoryRiders, che ritorna a Torchiara per il secondo anno consecutivo.

La rassegna quest’anno si svolge nel mese di settembre al fine di favorire la partecipazione e il coinvolgimento degli istituti scolastici del comprensorio. Quest’anno la rassegna si terrà infatti dal 23 al 25 settembre e sarà divisa in 4 categorie di appuntamenti.

1° APPUNTAMENTO. Novità importante di questa edizione della rassegna è la presenza dei Rappers Scire & Skoob, Elia Pergola, Face Pimp che porteranno ai giovani studenti di Torchiara venerdì 23 e a quelli di Agropoli sabato 24 la propria esperienza di moderni cantastorie, perché i racconti sono i veri ed unici protagonisti di StoryRiders.

2° APPUNTAMENTO. Concorso Common People, aperto a tutti i cittadini europei. Il concorso consiste nell’elaborare un prodotto che racconti una storia: un video della durata massima di 3 minuti o un testo scritto della lunghezza massima di 5 cartelle o una fotografia di un luogo del Cilento che ha suscitato un’emozione. Gli interessati dovranno caricare il prodotto video su una piattaforma di video sharing (Youtube, Vimeo, ecc) ed inviarne il link a info@storyriders.it o inviare la foto o il racconto a info@storyriders.it. La scadenza del concorso è fissata per il giorno 20 settembre 2016.

3° APPUNTAMENTO. Il salotto delle storie, che si terrà al Palazzo Baronale di Torchiara, restituito all’antico splendore dal recente restauro. Tre le storie raccontate:

Venerdi 23: Una storia americana da Cuomo a Hillary Clinton di Alfonso Ruffo

Sabato 24: Viaggio in terza classe : la fine del 1900 con Marta Ajò e Massimo Lo Cicero

Domenica 25: La parola ambigua con Raffaele Aragona

All’incontro con le storie, che si svolgerà a partire dalle 19,00, seguirà una TastyCheese in Tour, degustazioni e storie di formaggi cilentani.

A seguire, dalle 22,00 in poi, le serate a Borgoriccio con appuntamenti di Cinema, musica e ovviamente la premiazione di Common People.

4° APPUNTAMENTO. Sabato 24 settembre, a partire dalle 21.30, avrà poi luogo l’esibizione dei quattro Rappers presentati da Giulia Baccolo con il dj Luca Saliu nel piazzale antistante il Palazzo Baronale.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home