Attualità

Lavori al Lido Azzurro: Agropoli ancora protagonista in negativo in tv

Anche il Tg Regione prende Agropoli come esempio negativo per i lavori antierosione al Lido Azzurro

Redazione Infocilento

19 Settembre 2016

Anche il Tg Regione prende Agropoli come esempio negativo per i lavori antierosione al Lido Azzurro

“L’erosione delle coste non si ferma con la costruzione di barriere frangiflutti”. Inizia con questo monito, che fa riferimento a delle dichiarazioni del geologo Franco Ortolani, un servizio del Tg3 Regione andato in onda oggi sugli interventi antierosione nel salernitano. Dopo il programma di Rai1 ‘Petrolio’, neanche a dirlo, è Agropoli ad essere presa come esempio negativo. Le telecamere di Rai3, infatti, hanno mostrato la situazione del Lido Azzurro ‘dove – ha spiegato il giornalista – la spiaggia del Lido Azzurro è stata invasa dalle alghe’. Il servizio ha poi dato parola al sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza il quale ha ribadito il ‘no’ della sua amministrazione al grande progetto che dovrebbe essere realizzato grazie a dei fondi europei lungo il litorale tra Pontecagnano e Paestum. Per rivedere il Tg Regione clicca qui

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Istituzioni esprimono solidarietà ai Carabinieri aggrediti a Sapri

Il Sindaco di Caselle in Pittari esprime sentita solidarietà al Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri Capitano Francesco Fedocci e al Comandante della Stazione Carabinieri di Sapri Luogotenente Pietro Marino

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

Il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, torna in Cilento

Gli incontri si terranno ad Agropoli e Vallo della Lucania

Coldiretti Campania in corteo a Parma: tra i 1000 rappresentanti anche il comune di Pollica con il sindaco, Stefano Pisani

Coldiretti ha scelto la sede dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare per poter avanzare le proprie richieste a difesa del Made in Italy e quindi degli interessi dell’intero comparto agricolo

Paura a Campora: 64enne cade da un albero, necessario l’intervento dell’elisoccorso

I presenti si sono subito resi conto della gravità della situazione e sul posto sono giunti gli operatori del 118 con l’ambulanza

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro con il Prefetto Esposito, ecco i dati

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno, dalla quale è emersa una sensibile diminuzione (oltre il 30%) degli infortuni e delle malattie professionali

Cani avvelenati a Montesano sulla Marcellana: indagini in corso

Tra le ipotesi, si parla anche di un possibile legame con i ladri che hanno colpito recentemente in quella stessa area

Paura all’ospedale di Sapri: aggredisce i carabinieri e tenta di investirli, arrestato 26enne | VIDEO

Feriti il capitano della compagnia di Sapri, Francesco Fedocci e il luogotenente Pietro Marino dopo una violenta colluttazione

Eboli: un protocollo d’intesa tra amministrazione e l’associazione Plastic Free Onlus Odv

Il protocollo d’intesa con Plastic Free renderà organiche le campagne di raccolta e pulizia e promuoverà la sensibilizzazione dei cittadini alla corretta differenziazione e conferimento dei rifiuti

Sanità, calo dei vaccini per i tumori HPV in Campania: “Dati preoccupanti, occorre una strategia regionale”

“Tra le azioni principali da mettere in campo il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni"

Castellabate, violento incidente sulla Via del Mare: due feriti | VIDEO

L'impatto, violentissimo, si è verificato questa mattina intorno alle ore 10:00

Torna alla home