Curiosità

Frutti quasi dimenticati: il corbezzolo

Tra le colline cilentane si vedono tanti alberi di corbezzolo. Il suo frutto ha numerose qualità ed è utile per la salute.

Bruno Marinelli

18 Settembre 2016

Con l’approssimarsi dell’autunno, la stagione dove nascono gustosi frutti, oggi parliamo di una pianta molto diffusa nel territorio cilentano, il Corbezzolo. L’Arbutus unedo, appartenente alla famiglia delle Ericaceae (come il mirtillo) è molto diffusa nelle regioni con un clima mediterraneo, ma può trovarsi anche in Irlanda e Marocco, nonchè nel nostro territorio.

Questa pianta nasce in avanzata stagione autunnale, con fiori bianchi e rossi che si fondono con il verde delle piante, dando vita ad un effetto cromatico che ricorda il tricolore del nostro Paese. Il frutto è una bacca,di superficie granluosa, con polpa gialla di molteplici proprietà utili alla nostra salute: astringenti, antidiarroiche ed evita infiammazioni alle via biliari, del fegato e dell’apparato circolatorio. Inoltre è molto utile al corretto funzionamento dell’apparato digerente, poiché evita spasmi ed è diuretico, quindi aiuta a dimagrire ed evitare infiammazioni alle vie urinarie.

Utili da questo punto di vista anche le foglie del Corbezzolo che oltre a possedere le medesime proprietà terapeutiche si possono anche impiegare per preparare ottime marmellate o un buon aceto per condire ad esempio insalate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Comunità del Parco, centro sinistra diviso: quattro i nomi per la presidenza. Centrodestra alla finestra

Quattro nomi nel centro-sinistra mentre il centro-destra proverà a proporre un candidato unitario

Ernesto Rocco

15/01/2025

Incidente sul lavoro ad Albanella, ferito operaio

È successo nella tarda mattinata di oggi. Immediato l'allarme e i soccorsi del personale del 118

Torna alla home