Cronaca

Due mesi fa la morte della 15enne Mariafrancesca Inverso, il papà: si faccia chiarezza

Giorgio Inverso interviene a Quarto Grado (Rete4) e chiede chiarezza su come è morta la figlia 15enne.

Redazione Infocilento

17 Settembre 2016

Giorgio Inverso interviene a Quarto Grado (Rete4) e chiede chiarezza su come è morta la figlia 15enne.

ORRIA. 17 luglio 2016. Mariafrancesca Inverso, 15 anni, muore travolta da un treno. Il dramma si consumò alla stazione di Fuscaldo (CS). Mariafrancesca si trovava in compagnia di amici. La giovane calabrese, la cui famiglia è originaria di Piano Vetrale, morì travolta da un Intercity Reggio Calabria-Milano.

A distanza di due mesi esatti da quella tragedia il padre chiede di conoscere la verità su quanto accaduto in stazione. Sul caso, infatti, ci sarebbero tanti punti oscuri. Della vicenda si è occupata anche la trasmissione di Rete4 Quarto Grado che lo scorso 9 settembre ha ospitato il padre Giorgio. ‘L’ipotesi sicura è che non sia stata travolta sui binari. Questo è un dato di fatto … Io sono stato in stazione – spiega – Poi la Procura dovrà accertare”.

Gli interrogativi sono tanti, tra questi perchè non sia stata fatta l’autopsia sul corpo di Mariafrancesca? “Io questo non lo so, non sono un tecnico” dice il padre. “Hanno subito dichiarato davanti a mia moglie  – ricorda – che non poteva toccare o avvicinarsi al corpo, alla salma, al cadavere (chiamatelo come volete) … Doveva arrivare il magistrato e la Polizia Scientifica a fare i rilievi”.

“Dopo neanche un quarto d’ora e venti minuti – ha concluso il papà di Mariafrancesca – è stato detto a mia moglie che poteva portare con lei Mariafrancesca. Le è stato chiesto se poteva essere rinchiusa in una cassa d’acciaio. Sono delle frasi agghiaccianti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home