Eventi

Premio Internazionale Giambattista Vico: ospiti d’eccezione alla XXI edizione

L'appuntamento è in programma presso il castello di Vatolla il 17 settembre dalle 18.30

Emma Mutalipassi

16 Settembre 2016

L’appuntamento è in programma presso il castello di Vatolla il 17 settembre dalle 18.30

PERDIFUMO. Il Premio Internazionale Giambattista Vico ha avuto, sin dalla sua istituzione, un respiro internazionale ed il pensiero stesso di Giambattista Vico ha uno spessore europeo e universale che lo colloca accanto ai grandi uomini di cultura di ogni tempo. L’importante riconoscimento è stato istituito dalla Fondazione Giambattista Vico per celebrare le personalità di rilievo del panorama culturale nazionale ed internazionale. Il Premio è stato assegnato a grandi intellettuali e uomini di cultura italiani e stranieri. Quest’anno si terrà il 17 settembre alle 18.30 presso la sede della Fondazione G.B.V nel castello , Vatolla e vedrà protagonisti ospiti d’eccezione come: Ludovico Di Meo, Vice Direttore di Rai 1, Lucio D’Alessandro, rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, e vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e “La Fondazione Pio Alferano”, nata nel 2012 con l’intento di onorare e ricordare il Generale Alferano. Negli anni Settanta, egli ebbe un ruolo determinante al comando del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri. Sotto la sua guida e grazie alla sua abilità investigativa, infatti, furono ritrovate inestimabili opere d’arte che erano state illecitamente sottratte. La Fondazione, ispirandosi ai valori del Generale e di sua moglie, si prefigge, secondo quanto ampiamente specificato nel proprio statuto, di promuovere una cultura di rispetto per la natura e l’arte in tutte le sue forme, di valorizzare la storia e le tradizioni d’Italia. La Fondazione G.B.Vico, nella persona del Presidente Prof. Vincenzo Pepe, è un’istituzione culturale affermata sul territorio nazionale ed internazionale che ha dato ampio respiro alla valorizzazione del territorio con iniziative di grande spessore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home