Attualità

Meteo: in Cilento e Diano si preannuncia una nuova fase di instabilità

Sistema perturbato dalla Francia ha raggiunto l'Italia. Nel week end influenzerà anche il Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

15 Settembre 2016

Sistema perturbato dalla Francia ha raggiunto l’Italia. Nel week end influenzerà anche il Cilento e Vallo di Diano

InfoCilento - Canale 79

“Un complesso sistema perturbato proveniente dalla Francia ha ormai raggiunto i mari ad ovest dell’Italia accompagnato da un minimo di pressione sia in quota che al suolo che dal golfo di Biscaglia evolverà verso levante per raggiungere – sul finire della settimana – la nostra regione”. Questo il quadro metereologico fatto da Giuseppe Stabile, esperto di MeteoCilento.it che preannuncia una nuova fase di instabilità sul territorio. “Quando sul mediterraneo, sul finire del semestre caldo, fa il suo ingresso da ovest una perturbazione organizzata – spiega – ecco che per alcune regioni il rischio di fenomeni violenti è elevato; situazioni che non sono da ritenersi eccezionali, anche se negli ultimi anni, la frequenza è aumenta. Si tratta delle cosiddette tempeste equinoziali che annunciano il tramonto dell’estate e l’esordio dell’autunno. E l’autunno fa la sua comparsa con un paio di tempeste, le quali solitamente si verificano intorno alla data dell’equinozio (22-23 settembre).

Sulla mappa in basso – pressione e fronti al suolo – prevista per le ore centrali di giovedì 15 settembre notiamo il fronte perturbato in azione sul settore nord-occidentale dell’Italia e su parte delle regioni centrali. La perturbazione sarà preceduta da correnti meridionali che interesseranno la nostra regione determinando un temporaneo aumento delle temperature.
Previsione
Giovedì 15 settembre: Cielo poco nuvoloso con tendenza a velature, specie in prossimità della costa. In mare aperto la nuvolosità risulterà più compatta e potrà dar luogo a qualche piovasco. Temperature in temporaneo aumento; venti deboli da sud, mare poco mosso con moto ondoso in moderato aumento.
149163
Venerdì 16 settembre: Cielo da poco nuvoloso a nuvoloso con tendenza ad ulteriore aumento della nuvolosità; in serata rapido peggioramento con precipitazioni che potrebbero assumere carattere di temporale, specie sui settori settentrionali della regione. Temperature stazionarie con tendenza a diminuzione dalla serata. Venti da deboli a moderati da libeccio in ulteriore rinforzo dalla serata. Mare mosso con moto ondoso in aumento.
Week-end: Sabato condizioni di variabilità in attesa di un nuovo peggioramento che si concretizzerà nella giornata di domenica. Sensibile diminuzione delle temperature e venti tra moderati e forti da ponente. Mare molto mosso o agitato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home