Attualità

Meteo: in Cilento e Diano si preannuncia una nuova fase di instabilità

Sistema perturbato dalla Francia ha raggiunto l'Italia. Nel week end influenzerà anche il Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

15 Settembre 2016

Sistema perturbato dalla Francia ha raggiunto l’Italia. Nel week end influenzerà anche il Cilento e Vallo di Diano

“Un complesso sistema perturbato proveniente dalla Francia ha ormai raggiunto i mari ad ovest dell’Italia accompagnato da un minimo di pressione sia in quota che al suolo che dal golfo di Biscaglia evolverà verso levante per raggiungere – sul finire della settimana – la nostra regione”. Questo il quadro metereologico fatto da Giuseppe Stabile, esperto di MeteoCilento.it che preannuncia una nuova fase di instabilità sul territorio. “Quando sul mediterraneo, sul finire del semestre caldo, fa il suo ingresso da ovest una perturbazione organizzata – spiega – ecco che per alcune regioni il rischio di fenomeni violenti è elevato; situazioni che non sono da ritenersi eccezionali, anche se negli ultimi anni, la frequenza è aumenta. Si tratta delle cosiddette tempeste equinoziali che annunciano il tramonto dell’estate e l’esordio dell’autunno. E l’autunno fa la sua comparsa con un paio di tempeste, le quali solitamente si verificano intorno alla data dell’equinozio (22-23 settembre).

Sulla mappa in basso – pressione e fronti al suolo – prevista per le ore centrali di giovedì 15 settembre notiamo il fronte perturbato in azione sul settore nord-occidentale dell’Italia e su parte delle regioni centrali. La perturbazione sarà preceduta da correnti meridionali che interesseranno la nostra regione determinando un temporaneo aumento delle temperature.
Previsione
Giovedì 15 settembre: Cielo poco nuvoloso con tendenza a velature, specie in prossimità della costa. In mare aperto la nuvolosità risulterà più compatta e potrà dar luogo a qualche piovasco. Temperature in temporaneo aumento; venti deboli da sud, mare poco mosso con moto ondoso in moderato aumento.
149163
Venerdì 16 settembre: Cielo da poco nuvoloso a nuvoloso con tendenza ad ulteriore aumento della nuvolosità; in serata rapido peggioramento con precipitazioni che potrebbero assumere carattere di temporale, specie sui settori settentrionali della regione. Temperature stazionarie con tendenza a diminuzione dalla serata. Venti da deboli a moderati da libeccio in ulteriore rinforzo dalla serata. Mare mosso con moto ondoso in aumento.
Week-end: Sabato condizioni di variabilità in attesa di un nuovo peggioramento che si concretizzerà nella giornata di domenica. Sensibile diminuzione delle temperature e venti tra moderati e forti da ponente. Mare molto mosso o agitato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home