• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, l’arte arriva in farmacia con il progetto Farmarte

L'iniziativa è la prima in Italia. Nella vetrina della farmacia l'esposizione di opere d'arte.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Settembre 2016
Condividi

L’iniziativa è la prima in Italia. Nella vetrina della farmacia l’esposizione di opere d’arte.

Da oggi prende il via in maniera sperimentale un nuovo progetto della Farmacia Barlotti di Agropoli, denominato FARMARTE, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Agropoli, dell’Assessorato alla Cultura, e della Federfarma Salerno.
Il progetto, unico a livello nazionale, prevede l’esposizione nella vetrina della farmacia, che affaccia in piazza Vittorio Veneto, al centro della cittadina agropolese, di opere d’arte di vari artisti, che esporranno nei locali museali del comune.
“Tale percorso – sottolinea il dott. Ignazio Milillo, ideatore del progetto – ha vari scopi, innanzitutto, contribuisce a far comprendere come la farmacia sia il posto del benessere inteso a 360 gradi e non solo il luogo dove poter curare le varie patologie; e il soffermarsi anche solo per qualche secondo a contemplare un’opera d’arte, di qualsiasi genere, fa scattare dei meccanismi biologici che portano a stimolare il benessere mentale. In secondo luogo, ho più volte riflettuto sul fatto che, ogni qualvolta ci sia una mostra o manifestazione di rilevanza culturale, il cittadino, deve recarsi obbligatoriamente nei locali quali musei o gallerie, a volte senza conoscere gli artisti e le loro opere; a volte senza sapere neanche dove siano situati, relegando l’arte in strutture chiuse ed ad orari ben stabiliti”.

“In questo modo – aggiunge Milillo – la nostra farmacia, situata in pieno centro cittadino, diventa una cassa di risonanza e chiunque potrà avere un “assaggio” di ciò che, in un museo con le giuste attenzioni, la professionalità delle guide e l’ambiente adeguato, potrà divorare; inoltre se si pensa che in una giornata almeno una cinquantina di persone entra in una qualsiasi farmacia, beh, ciò “rende la nostra attività un piccolo museo gratuito” anche per tutti i cittadini che non penserebbero minimamente di entrare in un museo”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella: al via gli incontri “un’ora d’area”

Tanti i protagonisti, esperti, dell'incontro di ieri, tra questi rappresentanti dell'UNICEF, docenti…

Paura a Vallo della Lucania: incendio in un appartamento, indagini in corso

Il rogo si è sviluppato in un appartamento situato in via Longobardi

Eboli, intervento salva-vita: rimosso corpo estraneo dal polmone di una 70enne in anestesia locale

Il corpo estraneo è risultato essere un seme di cece che, inalato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.