Eventi

“Afghanistan Missione Incompiuta”: il libro di Nico Piro sarà presentato a Capaccio Paestum

Nico Piro, inviato degli esteri del Tg3, presenterà venerdì il suo libro a Capaccio Paestum

Comunicato Stampa

14 Settembre 2016

Nico Piro, inviato degli esteri del Tg3, presenterà venerdì il suo libro a Capaccio Paestum

CAPACCIO PAESTUM. Venerdì 16 settembre -alle ore 18.00- all’Oasi Dunale nell’ambito delle tappe di avvicinamento alla Marcia della Pace – Perugia Assisi del prossimo 9 ottobre Legambiente presenterà il libro “Afghanistan Missione Incompiuta” del giornalista Nico Piro inviato degli esteri del Tg3. Alla presenza dell’autore ne parleranno Michele Buonomo -Presidente di Legambiente Campania- e Gabriella Paolucci di Legambiente Paestum.

“Ricordare, ricostruire, capire sono alcuni degli intenti di Afghanistan Missione Incompiuta 2001-2015. Attraverso un racconto in prima persona di episodi minori e di altri entrati a far parte della Storia, il libro racconta gli errori, le bugie, i cambiamenti di rotta in questi 15 anni di missione internazionale. È un viaggio fatto di date, fatti, cifre, ma narrato con il passo della letteratura di viaggio. Un racconto crudo ma carico di dettagli, per condurci in uno dei luoghi più pericolosi e complessi al mondo.”

Nico Piro, negli anni si è occupato di aree di crisi e zone di guerra, in particolare dell’Afghanistan ma anche -per motivi diversi- di Georgia, Sierra Leone, Grecia. Situazioni diverse (conflitti, epidemie, crisi economica) che ha raccontato dalla parte degli ultimi, le vittime civili come i malati “dimenticati” di Ebola. Per il suo lavoro in Afghanistan e in area di crisi ha ricevuto il Premio Ilaria Alpi (2008), il Premio Marco Luchetta (2009), una menzione speciale al Premio Anello Debole (2007), il Premio Paolo Frajese (2009), il Premio Guido Carletti (2010), il premio Giancarlo Siani (2011).

Molto stretto è, ancora oggi, il legame professionale ed affettivo che Nico Piro condivide con Legambiente essendo stato direttore responsabile sia del “Granato” che della “Stazione” due periodici locali che per anni hanno animato il panorama socio/politico/culturale del territorio di Capaccio Paestum. Altrettanto stretto è il suo legame con l’Oasi Dunale di Paestum creata, difesa e fatta crescere dal locale circolo di Legambiente. Infatti, è stato proprio lui, qualche anno fa, a definire l’Oasi come “l’ultimo lembo di quella che fu la terra degli Argonauti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Torna alla home