Attualità

A Velia si torna a lavoro per riportare alla luce il patrimonio dell’antica città

Previsti interventi nel Quartiere occidentale e meridionale

Comunicato Stampa

8 Settembre 2016

Elea-Velia

Previsti interventi nel Quartiere occidentale e meridionale

Nel mese di settembre riprendono le attività di ricerca presso il Parco Archeologico di Velia, curate, in regime di concessione, dall’Università degli studi di Napoli Federico II, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. Le indagini si incentrano su due aree dell’abitato. Nel Quartiere occidentale, posto lungo le pendici dell’Acropoli, sono in corso ricerche sull’assetto urbanistico, al fine di ricostruire il sistema della viabilità e l’organizzazione degli isolati di età ellenistico-romana. Nel Quartiere meridionale, invece, i lavori riguardano un settore della città bassa che ha restituito tutte le fasi di occupazione, dagli inizi del III sec. a.C. fino al VI sec. d.C. Il quadro ricostruttivo, che inizia ad emergere da queste ultime ricerche, consente di seguire lo sviluppo dell’abitato, nelle sue diverse articolazioni topografiche ed architettoniche, in rapporto all’ambiente ed agli eventi naturali, di origine alluvionale, che caratterizzano soprattutto la media e tarda età imperiale di Velia. L’insieme dei dati in corso di studio, dunque, restituisce l’immagine di una città estremamente attiva fino alla tarda antichità, inserita in un’ampia rete di scambi commerciali e contraddistinta da significative produzioni locali di ceramica. Per tutto il periodo delle ricerche l’area di scavo sarà aperta al pubblico e visitabile, esclusivamente in presenza degli archeologi, dal lunedi al sabato mattina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home