• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: un premio dedicato alla sirena ‘Leucosia’. Al via la XXV edizione

Premiati personaggi di spicco del mondo della musica, diplomatici, attori e società sportive.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Settembre 2016
Condividi

Premiati personaggi di spicco del mondo della musica, diplomatici, attori e società sportive.

Sabato 10 settembre 2016 ore 20:30, nella piazza Lucia di S.Maria di Castellabate, si aprirà il sipario sul “Premio Leucosia”, quest’anno giunto alla sua fatidica XXV edizione. La manifestazione, nata nel 1986, da un’idea del Presidente dell’associazione Leucosia Giovanni Farace, da pochi anni prematuramente scomparso, è dedicata alla Sirena ”Leucosia”, che qui il mito vuole sepolta sull’omonimo isolotto. Il Premio, ogni anno, viene consegnato, in una serata di gala all’aperto, in una vivace serata di musica e spettacolo, di fronte a un numeroso pubblico, a quanti, Cilentani e non, si sono prodigati, a far conoscere il Cilento oltre i suoi confini naturali. Il premio, infatti, ha raggiunto, negli ultimi anni, un’orbita sempre più internazionale, con il “Progetto sulle orme di Ulisse”, con il quale le fervidi menti del Presidente Farace e della sua associazione hanno voluto ripercorrere il viaggio dell’eroe dantesco, superando le Colonne d’Ercole e raggiungendo le comunità di Cilentani del Sud America, approdando in Uruguay, Brasile e Venezuela, annoverando, tra i premiati rilevanti personalità del Sud America, come l’ex Presidente dell’Uruguay Rafael Aldiego Bruno, l’Arcivescovo di Montevideo, il direttore di Rai International per il Sud America, avv. Raso, il pittore Fuka, tutti emigrati dal Cilento.
Il presidente Farace si è spento proprio ideando e sognando la XX edizione di questo premio, della sua creatura più cara, che, nata come una piccola manifestazione locale, ha raggiunto livelli sempre più ampi, richiamando a Castellabate personalità da ogni dove. E’ toccato, quindi, alla figlia, l’ avvocato Evelina Farace, prendere le redini di questo progetto, dal 2010, coinvolgendo i giovani artisti e talenti cilentani. Da prime indiscrezioni, quest’anno l’ambito riconoscimento sarà consegnato a diverse personalità, che investono i più diversi campi, spaziando dalla musica lirica, con la mezzosoprano Rossana Rinaldi, che ha varcato le scene dei più rinomati teatri della lirica, lavorando con artisti prestigiosi come Placido Domingo, Riccardo Muti, Katia Ricciarelli, Daniela Dessì, etc, alla carriera diplomatica con l’ambasciatore Giulio Piccirilli, Commentatore ordine al merito della Repubblica Italiana, già ambasciatore italiano in Ecuador e Paraguay, che si è distinto per le sue qualità professionali in periodi delicati della storia del Sud America. Per il teatro, invece, sarà premiato l’attore Pierluigi Iorio, che si ha partecipato a numerose opere teatrali e televisive, sia come attore che come regista, nonché alla direzione artistica di diversi teatri e rassegne, mentre per lo sport, sarà presente l’Agropoli Basket, che festeggia i suoi 50 anni di storia, nata come una piccola squadra locale, divenendo, poi, un punto di riferimento nazionale, rendendo lustro al territorio cilentano, giocando per il secondo anno consecutivo nel campionato A2. Festeggerà, inoltre, al premio i suoi 30 anni di carriera nella musica popolare del Cilento la calda e suggestiva voce di Concetta Vermiglio, appassionata ricercatrice delle tradizioni musicali del territorio, che si esibirà con il coinvolgente gruppo dei DonnaLuna.
L’ambito riconoscimento, sarà, inoltre, consegnato alla famiglia Willburger, una famiglia di artisti austriaci, romanticamente legata al Cilento, la cui figlia Antonia, nata ad Acciaroli, che, oggi, organizza rinomati festival internazionali, come il Festival Concerti d’estate di Villa Guariglia, in Costiera Amalfitana, racconterà la storia dei propri genitori che, da giovanissimi, si trovarono a vivere, per caso, sulla costa del Cilento negli anni 60.
La serata, inoltre, sarà allietata da diversi momenti di spettacolo, come l’intervento del “Contastorie” Domenico Monaco, che farà divertire il pubblico con momenti di comicità legati alle
tradizioni del Cilento, nonché dall’esibizione del corpo di ballo della scuola “Progetto Danza” e della ballerina Silva Romano.
La conduzione sarà affidata al giornalista Paolo Romano, le scene realizzate dall’arch. Antonio Villani. Durante la manifestazione, inoltre, gli artisti dell’Accademia per l’Arte SS Luca e Beato Angelico di Bellizzi presenteranno le loro opere. Event Manager: Evelina Farace.

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziepremio leucosia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.