Attualità

Polemiche sull’autovelox di Agropoli: rebus sul funzionamento

Chiesto di verificare la sussistenza dei requisiti necessari per il funzionamento dell'autovelox

Redazione Infocilento

5 Settembre 2016

Autovelox Agropoli

Chiesto di verificare la sussistenza dei requisiti necessari per il funzionamento dell’autovelox

Nuove polemiche sull’autovelox di Agropoli. A risollevare il caso è il consigliere comunale Emilio Malandrino il quale chiede chiarezza circa il reale funzionamento dell’apparecchio reinstallato il 4 agosto ma attivato – come precisato da palazzo di città – soltanto per eseguire dei test in attesa della documentazione relativa alla taratura ed omologazione, pervenuta all’ente il 24 agosto. Ad oggi, quindi, “non è ancora chiaro – dice il consigliere di minoranza –  se i verbali rilevati dal rullo fotografico diventino esigibili dalla data dell’installazione ( 04/08/2016) o dall’arrivo ed acquisizione della documentazione completa. Di qui la decisione di scrivere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Prefetto di Salerno, al Capo della Polizia, al Comandante della Polizia di Stato di Salerno, alla Polizia Municipale di Agropoli, al sindaco e ai consiglieri comunali per chiedere di “verificare , con nuovo specifico sopralluogo, se esistono, sul tratto di strada su citato, i requisiti indispensabili e necessari” per l’attivazione dell’autovelox e al contempo di “Inibire, in assenza di tali requisiti, in maniera immediata qualsiasi attività di rilievo e sanzione onde evitare, nel futuro, un aggravio di contenzioso, già oneroso per il precedente periodo, a carico dell’Ente con gravi risvolti di responsabilità contabile e giuridica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home