Attualità

E’ originario del Cilento il nuovo assessore al bilancio del comune di Roma

Raffaele De Dominicis proviene da una storica famiglia del Cilento

Ernesto Rocco

5 Settembre 2016

Raffaele De Dominicis proviene da una storica famiglia del Cilento

E’ originario del Cilento il nuovo assessore al bilancio del comune di Roma. Si tratta di Raffaele De Dominicis, scelto dalla sindaca della Capitale, Virginia Raggi. Prende il posto del dimissionario Marcello Minenna.

De Dominicis è un magistrato ed è stato procuratore generale della Corte dei Conti del Lazio. In passato si è occupato anche della vicenda Metro C. E’ andato in pensione a giugno dopo una lunga carriera giuridica. Prima nell’amministrazione civile dell’Interno, poi dal 1985 nella magistratura contabile. Si è occupato di controlli preventivi di legittimità sugli atti e di Sace, società pubblica per i servizi assicurativi del commercio estero, predisponendo cinque relazioni al Parlamento. E’ autore di pubblicazioni e saggi giuridici. E’ stato, tra l’altro, assistente di Istituzioni di Diritto Pubblico presso la facolta’ di Economia dell’Università ”La Sapienza” di Roma. E’ stato anche presidente del Movimento Grande Lucania per l’annessione alla Basilicata di parte del territorio del Cilento e Vallo di Diano. Nel 2011 il comune di Ascea, nel corso dell’amministrazione retta da Mario Rizzo, gli ha riconosciuto un encomio solenne.
De Dominicis è discendente di una storica famiglia asceota le cui tracce concrete si rinvengono nella via Teodosio De Dominicis, la più lunga del paese, nel palazzo baonale di ‘Donna Barbarella’ de Dominicis e nel palazzo marchesale di ‘don Teodosio’ de Dominicis, negli anni scorsi espropriato e restaurato dal comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home