Attualità

E’ originario del Cilento il nuovo assessore al bilancio del comune di Roma

Raffaele De Dominicis proviene da una storica famiglia del Cilento

Ernesto Rocco

5 Settembre 2016

Raffaele De Dominicis proviene da una storica famiglia del Cilento

E’ originario del Cilento il nuovo assessore al bilancio del comune di Roma. Si tratta di Raffaele De Dominicis, scelto dalla sindaca della Capitale, Virginia Raggi. Prende il posto del dimissionario Marcello Minenna.

De Dominicis è un magistrato ed è stato procuratore generale della Corte dei Conti del Lazio. In passato si è occupato anche della vicenda Metro C. E’ andato in pensione a giugno dopo una lunga carriera giuridica. Prima nell’amministrazione civile dell’Interno, poi dal 1985 nella magistratura contabile. Si è occupato di controlli preventivi di legittimità sugli atti e di Sace, società pubblica per i servizi assicurativi del commercio estero, predisponendo cinque relazioni al Parlamento. E’ autore di pubblicazioni e saggi giuridici. E’ stato, tra l’altro, assistente di Istituzioni di Diritto Pubblico presso la facolta’ di Economia dell’Università ”La Sapienza” di Roma. E’ stato anche presidente del Movimento Grande Lucania per l’annessione alla Basilicata di parte del territorio del Cilento e Vallo di Diano. Nel 2011 il comune di Ascea, nel corso dell’amministrazione retta da Mario Rizzo, gli ha riconosciuto un encomio solenne.
De Dominicis è discendente di una storica famiglia asceota le cui tracce concrete si rinvengono nella via Teodosio De Dominicis, la più lunga del paese, nel palazzo baonale di ‘Donna Barbarella’ de Dominicis e nel palazzo marchesale di ‘don Teodosio’ de Dominicis, negli anni scorsi espropriato e restaurato dal comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home