Attualità

Cilento: si va verso la costituzione di un Gal dedicato alla pesca

Il Gal Cilento Regeneratio è l'ente capofila in partenariato con Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento

Comunicato Stampa

5 Settembre 2016

Pesca sportiva

Il Gal Cilento Regeneratio è l’ente capofila in partenariato con Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento

Il GAL Cilento Regeneratio è ente capofila di un partenariato siglato con i Comuni costieri di Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento e una serie di associazioni per la costituzione di un GAL dedicato alla pesca: il FLAG “Cilento Mare BLU”. In data 2 settembre 2016, il Gal ha pubblicato sul proprio sito web un avviso pubblico per una manifestazione di interesse al fine di coinvolgere chi opera nel settore della pesca. Il provvedimento si pone l’obiettivo di dare la possibilità a tutti gli stakeholders territoriali di entrare a far parte del partenariato del flag: possono candidarsi gruppi di interesse rappresentanti la società civile (enti no profit) oppure socio-economici. La Regione Campania, con Decreto n.129 del 02/08/2016, ha approvato l’“Avviso pubblico per la selezione dei gruppi di azione locale nel settore della pesca (FLAG)”che avranno la funzione di implementare le politiche a favore delle zone di pesca e acquacoltura, valorizzare, creare occupazione, attrarre i giovani e promuovere l’innovazione in tutte le fasi della filiera dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, sostenere la diversificazione, all’interno o all’esterno della pesca commerciale, l’apprendimento permanente e la creazione di posti di lavoro nelle zone di pesca e acquacoltura, migliorare e sfruttare il patrimonio ambientale delle zone di pesca e acquacoltura, promuovere il benessere sociale e il patrimonio culturale nelle zone di pesca e acquacoltura e rafforzare il ruolo delle comunità di pescatori nello sviluppo locale e nella governance delle risorse di pesca locali e delle attività marittime. Al fine di non duplicare organismi sui territori ha previsto che i flag debbano utilizzare la struttura del Gruppo di azione locale, laddove presente. Le iniziative finanziabili dovranno assumere quali obiettivi specifici di riferimento: l’implementazione delle politiche a favore delle zone di pesca e acquacoltura e, in particolare, di quelle che stanno subendo un sensibile spopolamento; una maggiore qualità della progettazione locale; la partecipazione delle comunità locali ai processi di sviluppo, contribuendo a rafforzare il dialogo tra società civile e istituzioni locali; il coordinamento tra politiche, strumenti di governance e procedure per accedere ai finanziamenti comunitari. Il bando scade il 5 ottobre 2016. Il primo incontro di animazione è in programma domani, 6 settembre 2016, alle ore 18,30, a San Marco di Castellabate, presso la Sala comunale Don Felice Fierro. Saranno presenti: Costabile Spinelli, sindaco di Castellabate; Antonio Carotenuto, referente regionale Autorità di gestione PO-FEAMP 2014-2020; Serena Angioli, assessore con delega ai Fondi europei Regione Campania; Franco Alfieri, consigliere del presidente della Regione Campania con delega all’Agricoltura, foreste, caccia e pesca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home