Attualità

Il sindaco si ribella all’Ente Idrico Campano: lettera alla Regione e al Prefetto per ribadire il ‘no’

Ecco il testo della missiva del sindaco Giovanni Fortunato

Comunicato Stampa

3 Settembre 2016

Ecco il testo della missiva del sindaco Giovanni Fortunato

Continua la ribellione del Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato al costituendo Ente Idrico Campano, in difesa delle autonomie locali. Con una missiva indirizzata al Presidente della Giunta Regionale della Campania, Al dott. Giuseppe Parente Commissario ad acta per l’adozione dell’atto di adesione del Comune di Santa Marina all’E.I.C e al Prefetto di Salerno, ribadisce la ferma obiezione ad un’azione anticostituzionale che sopprime l’autonomia dei singoli comuni a favore di apparati burocratici tenuti in piedi da nomine politiche a spese dei contribuenti.

Al sig. Presidente della Giunta Regionale della Campania
Via S. Lucia, 81 – 80132 Napoli

Al dott. Giuseppe Parente
Commissario adacta per l’adozione dell’atto di adesione del Comune di Santa Marina all’E.I.C
urp@pec.atosele.it

Al sig. Prefetto
Ufficio territoriale del governo di
84100 SALERNO

Oggetto: Adempimenti commissariali di cui al decreto del presidente del Giunta regionale della Campania n. 154/2016. L.R. 15/2015 Adesione E.I.C.

A riscontro alla Vs nota registrata al prot. generale del comune al n. 8186 del 01 settembre u.s., si fa presente che l’attività sostitutiva del Consiglio Comunale, che la S.V. intende portare avanti è, a giudizio del sottoscritto, del tutto illegittima avendo il Consiglio Comunale nella seduta del 22.8. 2016 con atto n. 29, trasmessovi con nota pec n. 8139 del 30.8.2016, deliberato in merito agli adempimenti di cui all’oggetto. Consegue evidente che, allo stato, non si configura uno condizione d’inerzia che giustifica siffatta attività sostitutiva. Giova ricordare che l’intervento del commissario ad acta, con poteri sostitutivi, è consentito nei soli casi d’inerzia della pubblica amministrazione o per l’esecuzione di una sentenza giurisdizionale inottemperata. In riferimento poi al merito della decisione del Consiglio Comunale, si rammenta che la presupposizione di legittimità degli atti della pubblica amministrazione è costituzionalmente garantita ed è demandato, unicamente all’autorità giudiziaria, ai sensi dell’art. 113 della costituzione il potere di sindacato su tali atti. Ne consegue che l’intervento sostitutivo del commissario ad acta potrà essere giustificato e legittimo solo in caso di annullamento del deliberato da parte del giudice amministrativo e di inottemperanza da parte dell’Ente a tale giudicato.
Per quanto sopra esplicitato si chiede al Presidente della Regione Campania l’immediata revoca del decreto di nomina del Commissario ad acta per gli adempimenti indicati in oggetto e, nel contempo, si diffida, nelle more, il Commissario stesso dal compiere atti ingiustificati e lesivi dell’autonomia dell’Ente.
Si fa presente che in mancanza sarà adita l’autorità giudiziaria competente per l’annullamento di tutti gli atti illegittimamente emessi e per la verifica di eventuali rilevanze penali di tali comportamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home