• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il sindaco si ribella all’Ente Idrico Campano: lettera alla Regione e al Prefetto per ribadire il ‘no’

Ecco il testo della missiva del sindaco Giovanni Fortunato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Settembre 2016
Condividi

Ecco il testo della missiva del sindaco Giovanni Fortunato

Continua la ribellione del Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato al costituendo Ente Idrico Campano, in difesa delle autonomie locali. Con una missiva indirizzata al Presidente della Giunta Regionale della Campania, Al dott. Giuseppe Parente Commissario ad acta per l’adozione dell’atto di adesione del Comune di Santa Marina all’E.I.C e al Prefetto di Salerno, ribadisce la ferma obiezione ad un’azione anticostituzionale che sopprime l’autonomia dei singoli comuni a favore di apparati burocratici tenuti in piedi da nomine politiche a spese dei contribuenti.

Al sig. Presidente della Giunta Regionale della Campania
Via S. Lucia, 81 – 80132 Napoli

Al dott. Giuseppe Parente
Commissario adacta per l’adozione dell’atto di adesione del Comune di Santa Marina all’E.I.C
urp@pec.atosele.it

Al sig. Prefetto
Ufficio territoriale del governo di
84100 SALERNO

Oggetto: Adempimenti commissariali di cui al decreto del presidente del Giunta regionale della Campania n. 154/2016. L.R. 15/2015 Adesione E.I.C.

A riscontro alla Vs nota registrata al prot. generale del comune al n. 8186 del 01 settembre u.s., si fa presente che l’attività sostitutiva del Consiglio Comunale, che la S.V. intende portare avanti è, a giudizio del sottoscritto, del tutto illegittima avendo il Consiglio Comunale nella seduta del 22.8. 2016 con atto n. 29, trasmessovi con nota pec n. 8139 del 30.8.2016, deliberato in merito agli adempimenti di cui all’oggetto. Consegue evidente che, allo stato, non si configura uno condizione d’inerzia che giustifica siffatta attività sostitutiva. Giova ricordare che l’intervento del commissario ad acta, con poteri sostitutivi, è consentito nei soli casi d’inerzia della pubblica amministrazione o per l’esecuzione di una sentenza giurisdizionale inottemperata. In riferimento poi al merito della decisione del Consiglio Comunale, si rammenta che la presupposizione di legittimità degli atti della pubblica amministrazione è costituzionalmente garantita ed è demandato, unicamente all’autorità giudiziaria, ai sensi dell’art. 113 della costituzione il potere di sindacato su tali atti. Ne consegue che l’intervento sostitutivo del commissario ad acta potrà essere giustificato e legittimo solo in caso di annullamento del deliberato da parte del giudice amministrativo e di inottemperanza da parte dell’Ente a tale giudicato.
Per quanto sopra esplicitato si chiede al Presidente della Regione Campania l’immediata revoca del decreto di nomina del Commissario ad acta per gli adempimenti indicati in oggetto e, nel contempo, si diffida, nelle more, il Commissario stesso dal compiere atti ingiustificati e lesivi dell’autonomia dell’Ente.
Si fa presente che in mancanza sarà adita l’autorità giudiziaria competente per l’annullamento di tutti gli atti illegittimamente emessi e per la verifica di eventuali rilevanze penali di tali comportamenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:santa marinasanta marina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: al via la Festa della Castagna: tante presenze. Si prosegue per tutto il weekend

Ha preso il via ieri la Festa della Castagna di Roccadaspide, un…

Cilento, fermo pesca fino al 30 novembre: la proposta del Gal Pesca Magna Graecia al Ministro Lollobrigida

Ho proposto con determinazione, scrive il Presidente Rizzo, un incremento del sostegno…

Lotta agli incendi: esercitazione dei vigili del fuoco presso l’avio superficie di Teggiano

A Teggiano i Vigili del Fuoco concludono il corso DOS con un’esercitazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.