Attualità

Il sindaco si ribella all’Ente Idrico Campano: lettera alla Regione e al Prefetto per ribadire il ‘no’

Ecco il testo della missiva del sindaco Giovanni Fortunato

Comunicato Stampa

3 Settembre 2016

Ecco il testo della missiva del sindaco Giovanni Fortunato

InfoCilento - Canale 79

Continua la ribellione del Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato al costituendo Ente Idrico Campano, in difesa delle autonomie locali. Con una missiva indirizzata al Presidente della Giunta Regionale della Campania, Al dott. Giuseppe Parente Commissario ad acta per l’adozione dell’atto di adesione del Comune di Santa Marina all’E.I.C e al Prefetto di Salerno, ribadisce la ferma obiezione ad un’azione anticostituzionale che sopprime l’autonomia dei singoli comuni a favore di apparati burocratici tenuti in piedi da nomine politiche a spese dei contribuenti.

Al sig. Presidente della Giunta Regionale della Campania
Via S. Lucia, 81 – 80132 Napoli

Al dott. Giuseppe Parente
Commissario adacta per l’adozione dell’atto di adesione del Comune di Santa Marina all’E.I.C
urp@pec.atosele.it

Al sig. Prefetto
Ufficio territoriale del governo di
84100 SALERNO

Oggetto: Adempimenti commissariali di cui al decreto del presidente del Giunta regionale della Campania n. 154/2016. L.R. 15/2015 Adesione E.I.C.

A riscontro alla Vs nota registrata al prot. generale del comune al n. 8186 del 01 settembre u.s., si fa presente che l’attività sostitutiva del Consiglio Comunale, che la S.V. intende portare avanti è, a giudizio del sottoscritto, del tutto illegittima avendo il Consiglio Comunale nella seduta del 22.8. 2016 con atto n. 29, trasmessovi con nota pec n. 8139 del 30.8.2016, deliberato in merito agli adempimenti di cui all’oggetto. Consegue evidente che, allo stato, non si configura uno condizione d’inerzia che giustifica siffatta attività sostitutiva. Giova ricordare che l’intervento del commissario ad acta, con poteri sostitutivi, è consentito nei soli casi d’inerzia della pubblica amministrazione o per l’esecuzione di una sentenza giurisdizionale inottemperata. In riferimento poi al merito della decisione del Consiglio Comunale, si rammenta che la presupposizione di legittimità degli atti della pubblica amministrazione è costituzionalmente garantita ed è demandato, unicamente all’autorità giudiziaria, ai sensi dell’art. 113 della costituzione il potere di sindacato su tali atti. Ne consegue che l’intervento sostitutivo del commissario ad acta potrà essere giustificato e legittimo solo in caso di annullamento del deliberato da parte del giudice amministrativo e di inottemperanza da parte dell’Ente a tale giudicato.
Per quanto sopra esplicitato si chiede al Presidente della Regione Campania l’immediata revoca del decreto di nomina del Commissario ad acta per gli adempimenti indicati in oggetto e, nel contempo, si diffida, nelle more, il Commissario stesso dal compiere atti ingiustificati e lesivi dell’autonomia dell’Ente.
Si fa presente che in mancanza sarà adita l’autorità giudiziaria competente per l’annullamento di tutti gli atti illegittimamente emessi e per la verifica di eventuali rilevanze penali di tali comportamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home