• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Incendi, Pellegrino: «Presto saranno installate nuove videocamere»

Tanti gli incendi che hanno colpito il Cilento. Pellegrino: «Tolleranza zero nei confronti dei piromani»

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 3 Settembre 2016
Condividi

Tanti gli incendi che hanno colpito il Cilento. Pellegrino: «Tolleranza zero nei confronti dei piromani»

Agosto si è concluso con una serie di incendi che ha scosso e messo in ginocchio il Cilento. Anche i primi giorni di settembre hanno riservato diversi roghi al territorio, con ettari ed ettari di macchia mediterranea andati distrutti dall’incessante incedere del muro di fuoco. In molti casi è stato evidente che ad innescare le fiamme sono stati dei piromani le cui intenzioni non sono sempre riconducibili a problemi mentali ma si potrebbe pensare anche a scopi che rientrano negli interessi della malavita locale. In prima file per contrastare tale fenomeno c’è il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni col presidente Tommaso Pellegrino. Il neo amministratore ha fatto installare 35 videocamere dislocate sull’intero territorio ed in particolare in punti ritenuti strategici per la prevenzione degli incendi: «Siamo in balia di pazzi senza scrupoli – spiega Pellegrino – che non hanno a cuore le nostre risorse verdi. Sono uomini che non pensano al futuro dei propri figli andando a distruggere le nostre foreste, i nostri boschi, le nostre garanzie per il futuro. Per loro non deve esserci la minima tolleranza e il loro operato deve essere punito. Qualora qualcuno venisse arrestato con l’accusa di aver innescato un incendio, l’Ente Parco si costituirà parte civile e andremo a difendere i nostri interessi, che sono l’ambiente, la natura e il nostro paesaggio unico al Mondo». Nei giorni scorsi qualche polemica ha colpito i dispositivi di sorveglianza, il cui numero è ritenuto troppo esiguo, soprattutto nelle zone costiere dove sono stati innumerevoli gli incendi che in alcuni casi hanno minacciato abitazioni e villaggi vacanze: «In un territorio così vasto – continua il presidente – è difficile avere una rete capillare di controllo ma le telecamere stanno funzionando benissimo. Grazie a loro – aggiunge – siamo riusciti a bloccare diversi focolai, prevenendo lo scoppio di grandi incendi. Le immagini che arrivano nella sala di controllo vengono visionate h24 da esperti tecnici che smistano le emergenze agli straordinari uomini dei Vigili del Fuoco e a quelli delle Comunità Montane della nostra area. Grazie a loro – dice – in molti casi si evitato il peggio e nel computo dei danni e non si è inserita anche qualche vittima umana. Il numero di sistemi di sorveglianza è destinato ad aumentare – annuncia – e presto saranno installate anche nelle zone costiere».

TAG:attualitàCilentoCilento Notizieparco nazionale cilento vallo di diano e alburnitommaso pellerginoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.