Attualità

Sulle orme dei Trezeni tra Agropoli e Castellabate: torna il raduno Nazionale per Canoe e Kayak da mare

La quarta edizione si svolgerà dal 3 al 4 settembre

Comunicato Stampa

31 Agosto 2016

La quarta edizione si svolgerà dal 3 al 4 settembre

La splendida costa del Cilento, da Agropoli a Castellabate, ospiterà dal 3 al 4 settembre la quarta edizione del Raduno Nazionale per Canoe e Kayak da mare “Benvenuti al Sud”, organizzato dalle associazioni “I Trezeni del Mediterraneo Kayak”, “Love Kayak” e “Kayak Agropoli”, con il patrocinio del comune di Agropoli.

L’evento turistico-sportivo vuole ripercorrere in due giorni le rotte degli antichi Trezeni, abili navigatori del Peloponneso (Grecia) che trovarono rifugio nel VI secolo a.C. sul promontorio dell’attuale Tresino, utilizzando poi quale porto naturale l’attuale area del Vallone di Agropoli. La manifestazione è dedicata a Giovanni Caccavo, storico kayaker salernitano venuto a mancare quest’anno all’affetto dei suoi cari, a cui è rivolto anche il grido “Molon Labe”, che per l’associazione dei Trezeni significa “Si combatte fino alla morte senza mai arrendersi”.

Durante la due giorni nel Cilento, i kayaker ed i canoisti, provenienti da ogni angolo dello Stivale, pagaieranno dal porto di Agropoli verso la baia di Ogliastro Marina, costeggiando l’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate, e visitando i luoghi dove un tempo si stanziò il popolo dei Trezeni, da cui deriva anche l’attuale toponimo del promontorio di Tresino. Nell’ambito del raduno, sono previste anche delle escursioni a terra, con momenti di incontro, di riflessione e di convivialità, attraverso la degustazione di prodotti tipici locali.

Ad accompagnare i “Trezeni del Mediterraneo” ci sarà, inoltre, anche l’associazione Punta Tresino di Castellabate, con cui è stato siglato nei mesi scorsi un gemellaggio per la realizzazione di eventi sportivi, folcloristici, enogastronomici e culturali nell’ottica di una promozione sinergica del territorio.

“Il raduno, nato quasi per gioco quattro anni fa, – raccontano gli organizzatori Leopoldo Catena, Gianni De Luca ed Alberto Iannotta Musto – è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti del kayak e della canoa. La manifestazione, infatti, offre la possibilità ai partecipanti di coniugare la passione per il loro sport, che sia kayak o canoa, alla conoscenza di luoghi unici. Al di là della classica traversata, il raduno rappresenterà anche un momento di riflessione sui temi dell’ambiente, che abbiamo il dovere di preservare e di promuovere per le future generazioni, e di convivialità, attraverso la degustazione di prodotti tipici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home