Attualità

Litorale invaso dalle alghe, i turisti lo ripuliscono

I bagnanti, armati di pale, rastrelli e carriole hanno eliminato parte della posidonia che invadeva il litorale

Ernesto Rocco

29 Agosto 2016

I bagnanti, armati di pale, rastrelli e carriole hanno eliminato parte della posidonia che invadeva il litorale

AGROPOLI. Il litorale è invaso dalle alghe, i bagnanti si rimboccano le maniche e lo ripuliscono. E’ accaduto ieri mattina presso la spiaggia della Marina, un tratto di costa adiacente al porto turistico di Agropoli. Negli ultimi giorni, infatti, le onde e la corrente avevano depositato a riva diversi cumuli di posidonia. Benché questa pianta marina rappresenti un indicatore dell’ottima qualità delle acque, non tutti sono disposti a superare la barriera creatasi sul bagnasciuga per fare un tuffo a mare. Così alcuni turisti e residenti hanno deciso di passare all’azione munendosi di pale, rastrello e carriole per ripulire un tratto libero di spiaggia dalle alghe, creando una sorta di corridoio per accedere in acqua. «Sul tratto di spiaggia libera – sottolinea un bagnante proveniente dall’interland napoletano – durante tutta l’estate non si è visto nessuno inviato dal comune per effettuare operazioni di pulizia». «Negli ultimi giorni – ha aggiunto – a riva e nel primo metro di mare erano presenti dei cumuli di posidonia che alcuni avevano la fobia di superare e così abbiamo deciso di rimuoverli noi». Non è la prima volta che ad Agropoli i bagnanti sono costretti a ripulire la spiaggia della Marina dalle alghe. In questo tratto di litorale, infatti, l’accumulo di posidonia spiaggiata si ripete periodicamente. Durante la stagione invernale, in particolare, le mareggiate portano sulla riva grosse quantità di questa pianta marina tanto che il comune non è riuscito negli anni a smaltirla. E’ stato quindi necessario depositarla in un angolo della spiaggetta, a ridosso della rupe su cui si erge il centro storico della città. Il continuo accumulo ha però prodotto una vera e propria montagna di alghe che secondo molti va a deturpare uno degli scorci simbolo del territorio agropolese. Rimuoverla avrebbe costi spropositati, così come smaltirla. Di recente era stata avanzata l’ipotesi di creare in località Mattine un sito di stoccaggio per la posidonia spiaggiata che sarebbe poi stata trasportata in un impianto a biomasse. Anche in questo caso, però, l’iter burocratico e i costi hanno frenato l’ipotesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home