• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Litorale invaso dalle alghe, i turisti lo ripuliscono

I bagnanti, armati di pale, rastrelli e carriole hanno eliminato parte della posidonia che invadeva il litorale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Agosto 2016
Condividi

I bagnanti, armati di pale, rastrelli e carriole hanno eliminato parte della posidonia che invadeva il litorale

AGROPOLI. Il litorale è invaso dalle alghe, i bagnanti si rimboccano le maniche e lo ripuliscono. E’ accaduto ieri mattina presso la spiaggia della Marina, un tratto di costa adiacente al porto turistico di Agropoli. Negli ultimi giorni, infatti, le onde e la corrente avevano depositato a riva diversi cumuli di posidonia. Benché questa pianta marina rappresenti un indicatore dell’ottima qualità delle acque, non tutti sono disposti a superare la barriera creatasi sul bagnasciuga per fare un tuffo a mare. Così alcuni turisti e residenti hanno deciso di passare all’azione munendosi di pale, rastrello e carriole per ripulire un tratto libero di spiaggia dalle alghe, creando una sorta di corridoio per accedere in acqua. «Sul tratto di spiaggia libera – sottolinea un bagnante proveniente dall’interland napoletano – durante tutta l’estate non si è visto nessuno inviato dal comune per effettuare operazioni di pulizia». «Negli ultimi giorni – ha aggiunto – a riva e nel primo metro di mare erano presenti dei cumuli di posidonia che alcuni avevano la fobia di superare e così abbiamo deciso di rimuoverli noi». Non è la prima volta che ad Agropoli i bagnanti sono costretti a ripulire la spiaggia della Marina dalle alghe. In questo tratto di litorale, infatti, l’accumulo di posidonia spiaggiata si ripete periodicamente. Durante la stagione invernale, in particolare, le mareggiate portano sulla riva grosse quantità di questa pianta marina tanto che il comune non è riuscito negli anni a smaltirla. E’ stato quindi necessario depositarla in un angolo della spiaggetta, a ridosso della rupe su cui si erge il centro storico della città. Il continuo accumulo ha però prodotto una vera e propria montagna di alghe che secondo molti va a deturpare uno degli scorci simbolo del territorio agropolese. Rimuoverla avrebbe costi spropositati, così come smaltirla. Di recente era stata avanzata l’ipotesi di creare in località Mattine un sito di stoccaggio per la posidonia spiaggiata che sarebbe poi stata trasportata in un impianto a biomasse. Anche in questo caso, però, l’iter burocratico e i costi hanno frenato l’ipotesi.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.