Attualità

Incendi nel Cilento, Guida: «Maggiore attenzione di privati cittadini e Comuni»

Adriano Maria Guida, presidente del circolo Legambiente di Torchiara "Ancel Keys", interviene sulla questione degli incendi

Arturo Calabrese

29 Agosto 2016

Adriano Maria Guida, presidente del circolo Legambiente di Torchiara “Ancel Keys”, interviene sulla questione degli incendi

Ancora fiamme e distruzione nel Cilento. Numerosi gli incendi che negli ultimi giorni stanno colpendo tutto il territorio. Nella nottata tra venerdì e sabato è andata a fuoco un’area boschiva nella frazione Matonti di Laureana, andando a lambire il centro abitato e disseminando il panico. Si tratta di una situazione al limite dell’emergenza che poche volte ha raggiunto livelli così alti e diffusi. I Vigili del Fuoco e il servizio antincendi della Comunità Montana Alento – Montestella faticano ad essere presenti ovunque e lasciano gioco forza senza intervento dei roghi. Sul caso interviene anche Legambiente e nello specifico il giovanissimo Adriano Maria Guida, presidente del Circolo di Torchiara intitolato ad Ancel Keys. «Con grande sgomento abbiamo assistito alla distruzione del nostro più grande patrimonio che è quello ambientale – dice – ettari ed ettari di preziosa Macchia Mediterranea, il polmone verde della Campania, sono andati in fumo. Un’area protetta che noi cerchiamo di tutelare sia come organizzazione che come privati cittadini. In pochi giorni – aggiunge  con rabbia Guida – il nostro amatissimo Cilento è stato distrutto dalla follia di chi non ha a cuore la natura e non ha amore né per il territorio, né per gli altri, né per sé stesso, appiccando incendi e mandando in fumo quella che dovrebbe essere la maggiore fonte di sviluppo del nostro territorio. Faccio un appello alle forze dell’ordine affinché ci sia certezza della pena e agli Enti Pubblici affinché tengano puliti i terreni e ordinino ai privati di fare altrettanto. Esempio virtuoso nel comprensorio è il comune di Torchiara che ha adempiuto a fare il suo dovere». Il giovane presidente racconta poi la sua esperienza: «Sono stato sul posto quando un vasto rogo ha interessato i comuni di Lustra e di Rutino rimanendo shockato». Guida infine annuncia che il prossimo anno il circolo sarà impegnato in una campagna di sensibilizzazione su questo importante tema e invita tutti a non gettare mozziconi di sigaretta nell’ambiente e a fare attenzione con le fiamme libere in aree boschive e di campagna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home