In Primo Piano

Sindaco e consiglieri decaduti ma continuano a rivestire ruoli pubblici. E’ polemica

Nuovi incarichi per sindaco e consiglieri dichiarati decaduti. Polemica della minoranza: un sopruso

Redazione Infocilento

28 Agosto 2016

Magliano Vetere

Nuovi incarichi per sindaco e consiglieri dichiarati decaduti. Polemica della minoranza: un sopruso


MAGLIANO VETERE. Ancora polemiche contro il sindaco Carmine D’Alessandro. I giudici di primo e secondo grado, infatti, hanno dichiarato decaduto il primo cittadino e con lui i consiglieri Tonino Maucione, Roberto Russo e Adriano Piano, sono stati dichiarati decaduti. “Ebbene – denunciano dalla minoranza – a tutt’oggi, questi onorevoli non si sono ancora rassegnati o meglio non riescono a prendere atto che, di fatto, per la legge italiana non sono più ammnistratori comunali”.

A testimoniarlo ci sarebbero una serie di episodi: “la prima seduta post sentenza del consiglio comunale si è tenuta in mancanza del numero legale, con la presenza di soli tre consiglieri anziché almeno quattro oltre il sindaco; l’ex sindaco si fa nominare successivamente assessore esterno Dio solo sa come con tra le mani un pacchetto di deleghe e di fatto continua ad amministrare; un ex consigliere diventa presidente della fondazione Veteres, la cui nascita ed amministrazione ne aveva costituito motivo essenziale di decadenza (vedi sentenza della Corte d’Appello); gli altri due ex consiglieri non si è capito bene di quali incarichi sono stati investiti, forse consiglieri politici del sindaco facente funzioni.” “In sintesi – attacca la minoranza – si esce dalla porta per sentenze emesse dai giudici e si entra dalla finestra in sella all’arroganza e alla presunzione di essere a tutti i costi! In seguito all’elusione della sentenza, la minoranza ha proposto ricorso al Tar che, con ordinanza emessa, non ha ritenuto di dover adottare la misura cautelare richiesta (sospensione degli atti) ma, stante l’urgenza ha fissato al 22.11.2016 l’udienza per la decisione del merito e, come al solito, alla gente si fa capire una cosa per un’altra. Intanto, per la difesa al Tar è stata già impegnata nel bilancio comunale e, quindi a danno dei cittadini, la somma di euro 6mila”.

“Ad onor del vero – prosegue la nota – bisogna dire che noi della minoranza un obiettivo importante lo abbiamo raggiunto: quello di non vedere più la fascia tricolore sulle spalle di chi per la legge italiana non è né consigliere né sindaco. Farsi nominare assessore esterno per restare ad ogni costo attaccato ad una poltrona ci fa venire seri dubbi, primo fra tanti è che forse si fa grande confusione fra il concetto di democrazia – stato di diritto e dittatura. Volendo sdrammatizzare, si può solo pensare che in questo comune esistono uomini che sono figure mitologiche: metà uomo-metà sedia”.

“La minoranza politica – conclude la nota – non piegherà mai la testa, continuerà a tirare dritto per la sua strada senza se e senza ma, nel rispetto della legge e delle sentenze giuridiche e popolari. Il ruolo di una minoranza è quello di vigilare sul rispetto delle norme, di denunciare gli abusi e i soprusi, di accettare a testa alta ogni e qualsiasi risultato. In sintesi, non siamo abituati a piegare la testa e dire signorsì-comandi. A tutto ciò che stiamo assistendo possiamo solo dire: Vergogna, vergogna, vergogna. A questa vergogna rispondiamo: resistere, resistere, resistere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home