In Primo Piano

Sindaco e consiglieri decaduti ma continuano a rivestire ruoli pubblici. E’ polemica

Nuovi incarichi per sindaco e consiglieri dichiarati decaduti. Polemica della minoranza: un sopruso

Redazione Infocilento

28 Agosto 2016

Magliano Vetere

Nuovi incarichi per sindaco e consiglieri dichiarati decaduti. Polemica della minoranza: un sopruso


MAGLIANO VETERE. Ancora polemiche contro il sindaco Carmine D’Alessandro. I giudici di primo e secondo grado, infatti, hanno dichiarato decaduto il primo cittadino e con lui i consiglieri Tonino Maucione, Roberto Russo e Adriano Piano, sono stati dichiarati decaduti. “Ebbene – denunciano dalla minoranza – a tutt’oggi, questi onorevoli non si sono ancora rassegnati o meglio non riescono a prendere atto che, di fatto, per la legge italiana non sono più ammnistratori comunali”.

A testimoniarlo ci sarebbero una serie di episodi: “la prima seduta post sentenza del consiglio comunale si è tenuta in mancanza del numero legale, con la presenza di soli tre consiglieri anziché almeno quattro oltre il sindaco; l’ex sindaco si fa nominare successivamente assessore esterno Dio solo sa come con tra le mani un pacchetto di deleghe e di fatto continua ad amministrare; un ex consigliere diventa presidente della fondazione Veteres, la cui nascita ed amministrazione ne aveva costituito motivo essenziale di decadenza (vedi sentenza della Corte d’Appello); gli altri due ex consiglieri non si è capito bene di quali incarichi sono stati investiti, forse consiglieri politici del sindaco facente funzioni.” “In sintesi – attacca la minoranza – si esce dalla porta per sentenze emesse dai giudici e si entra dalla finestra in sella all’arroganza e alla presunzione di essere a tutti i costi! In seguito all’elusione della sentenza, la minoranza ha proposto ricorso al Tar che, con ordinanza emessa, non ha ritenuto di dover adottare la misura cautelare richiesta (sospensione degli atti) ma, stante l’urgenza ha fissato al 22.11.2016 l’udienza per la decisione del merito e, come al solito, alla gente si fa capire una cosa per un’altra. Intanto, per la difesa al Tar è stata già impegnata nel bilancio comunale e, quindi a danno dei cittadini, la somma di euro 6mila”.

“Ad onor del vero – prosegue la nota – bisogna dire che noi della minoranza un obiettivo importante lo abbiamo raggiunto: quello di non vedere più la fascia tricolore sulle spalle di chi per la legge italiana non è né consigliere né sindaco. Farsi nominare assessore esterno per restare ad ogni costo attaccato ad una poltrona ci fa venire seri dubbi, primo fra tanti è che forse si fa grande confusione fra il concetto di democrazia – stato di diritto e dittatura. Volendo sdrammatizzare, si può solo pensare che in questo comune esistono uomini che sono figure mitologiche: metà uomo-metà sedia”.

“La minoranza politica – conclude la nota – non piegherà mai la testa, continuerà a tirare dritto per la sua strada senza se e senza ma, nel rispetto della legge e delle sentenze giuridiche e popolari. Il ruolo di una minoranza è quello di vigilare sul rispetto delle norme, di denunciare gli abusi e i soprusi, di accettare a testa alta ogni e qualsiasi risultato. In sintesi, non siamo abituati a piegare la testa e dire signorsì-comandi. A tutto ciò che stiamo assistendo possiamo solo dire: Vergogna, vergogna, vergogna. A questa vergogna rispondiamo: resistere, resistere, resistere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Torna alla home