Attualità

“Il Luogo dell’Incanto”: al Castello dell’Abate arrivano i Loco Ironico

Questa sera appuntamento l'appuntamento a partire dalle 22. Domani la kermesse chiude con 'Fuoco di Libertà - Il nuovo corso'

Comunicato Stampa

28 Agosto 2016

Questa sera appuntamento l’appuntamento a partire dalle 22. Domani la kermesse chiude con ‘Fuoco di Libertà – Il nuovo corso’

La Rassegna “Il Luogo dell’Incanto” che allieterà le serate al Castello dell’Abate con musica e spettacolo continua con la Band “Loco Ironico” fondata dal cantante britannico Joe Cang e dal pianista Matteo Saggese, compositore e produttore artistico di Celine Dion, Giorgia, Pino Daniele, Zucchero. Accompagnati per l’occasione da Aldo Vigorito al contrabbasso, Jerry Popolo al sax, Davide Cantarella alla batteria e Gerardo Palumbo alle percussioni, presentano “Carpe Afternoon”, album registrato da una leggenda, l’ingegnere del suono Jerry Boys e lanciato in primavera a Londra, è destinato a diventare un grande successo anche in Italia. Musica raffinata per palati fini, suoni caldi da gustare a ritmo di bolero, swing, immersi in atmosfere jazz e blues. «Per le serate al Castello abbiamo previsto esibizioni di grande livello artistico che si accordano perfettamente all’atmosfera d’incanto del borgo», dichiara l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri.

“Il Luogo dell’Incanto” fa parte del ricco calendario di eventi organizzati dall’Assessorato Turismo e Cultura e dall’Ufficio di Promozione Turistica e Culturale del Comune di Castellabate, l’ultimo appuntamento con la Rassegna lunedì 29 agosto alle 22 sarà a cura dell’Associazione Teatro dei Colori Onlus che presenterà lo spettacolo “Fuoco di Libertà – Il nuovo corso”, tutte le serate sono ad ingresso libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home