Attualità

“Il Luogo dell’Incanto”: al Castello dell’Abate arrivano i Loco Ironico

Questa sera appuntamento l'appuntamento a partire dalle 22. Domani la kermesse chiude con 'Fuoco di Libertà - Il nuovo corso'

Comunicato Stampa

28 Agosto 2016

Questa sera appuntamento l’appuntamento a partire dalle 22. Domani la kermesse chiude con ‘Fuoco di Libertà – Il nuovo corso’

La Rassegna “Il Luogo dell’Incanto” che allieterà le serate al Castello dell’Abate con musica e spettacolo continua con la Band “Loco Ironico” fondata dal cantante britannico Joe Cang e dal pianista Matteo Saggese, compositore e produttore artistico di Celine Dion, Giorgia, Pino Daniele, Zucchero. Accompagnati per l’occasione da Aldo Vigorito al contrabbasso, Jerry Popolo al sax, Davide Cantarella alla batteria e Gerardo Palumbo alle percussioni, presentano “Carpe Afternoon”, album registrato da una leggenda, l’ingegnere del suono Jerry Boys e lanciato in primavera a Londra, è destinato a diventare un grande successo anche in Italia. Musica raffinata per palati fini, suoni caldi da gustare a ritmo di bolero, swing, immersi in atmosfere jazz e blues. «Per le serate al Castello abbiamo previsto esibizioni di grande livello artistico che si accordano perfettamente all’atmosfera d’incanto del borgo», dichiara l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri.

“Il Luogo dell’Incanto” fa parte del ricco calendario di eventi organizzati dall’Assessorato Turismo e Cultura e dall’Ufficio di Promozione Turistica e Culturale del Comune di Castellabate, l’ultimo appuntamento con la Rassegna lunedì 29 agosto alle 22 sarà a cura dell’Associazione Teatro dei Colori Onlus che presenterà lo spettacolo “Fuoco di Libertà – Il nuovo corso”, tutte le serate sono ad ingresso libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home