Attualità

Branco di randagi in strada, l’allarme dei residenti. Il sindaco: comune farà la sua parte

Dopo l'allarme dei residenti per la presenza di un branco di randagi il primo cittadino ha allertato le autorità competenti.

Redazione Infocilento

27 Agosto 2016

Cani randagi

Dopo l’allarme dei residenti per la presenza di un branco di randagi il primo cittadino ha allertato le autorità competenti.

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Le recenti segnalazioni provenienti, in particolar modo da Montesano Capoluogo, per la presenza raccolta in branco di cani randagi e non impone l’esigenza del comune di fronteggiare il fenomeno del randagismo. “Da alcuni anni – spiega il sindaco Giuseppe Rinaldi – in collaborazione con associazioni territoriali e reti informali costituite, a cui va riconosciuto il meritorio lavoro, si sono avviate diverse campagne ed iniziative: sterilizzazioni cani femmine (nel 2015 circa 30), progetto per adozioni di cani direttamente al canile di Montella, proposta di compensazione tributaria con agevolazione sul dovuto sui rifiuti per chi adottava un cane a Montella (quest’ultimo provvedimento a giorni verrà rilanciato) ed altro”. “Tuttavia – evidenzia il primo cittadino – queste attività ed altre ad oggi non bastano anche perché l’inciviltà di chi abbandona un cane sul nostro territorio (in particolar modo nei mesi estivi e da paesi viciniori Montesano), di chi non lo gestisce adeguatamente, di chi lo lascia girare anche nel periodo in estro calore, di chi li accudisce a fasi alterne e senza fare il passo successivo ossia l’adozione con l’iscrizione all’anagrafe canina, è soverchiante rispetto a quanto posto in campo”.

Il comune, però, è pronto a fare la sua parte: “abbiamo emanato Ordinanza – spiega Rinaldi – per la corretta detenzione dei cani sul territorio comunale; segnalato, per rispettiva competenza, i cani pericolosi e/o apparentemente malati al Servizio Veterinario Asl territoriale; inoltrata Direttiva a tutti gli Agenti della Polizia Municipale di Montesano al fine di incrementare i controlli in materia di randagismo in particolar modo al Capoluogo; affidato a soggetto del settore del Vallo di Diano servizio per continuare anche per il 2016 campagna di sterilizzazione, iscrizione anagrafe canina e rifugio “sanitario” temporaneo per i cani aventi necessità; promosso incontro con gestione canile convenzionato di Montella al fine di rivedere costi del servizio ad oggi troppo alti per la casse del Comune di Montesano e prospettare nuove formule gestionali degli animali presenti”.
In merito alle segnalazioni specifiche di Montesano Capoluogo, il sindaco ha chiesto l’intervento a chi di competenza per garantire minimo livello di sicurezza visto il branco formatosi nel rispetto ovviamente delle norme di tutela degli animali. “Il Comune deve fare – chiosa il primo cittadino – la sua parte ma è fondamentale, in questa problematica, la corresponsabilità di ogni cittadino sia nella corretta tenuta degli animali (perché nel branco oggetto di intervento vi sono anche cani di proprietà) sia nella fase di denuncia contro chi abbandona o maltratta gli stessi. Inoltre, uno sforzo, con le agevolazioni che a breve andremo a ripubblicizzare, lo chiediamo per le adozioni dei cani randagi di Montesano (sia dal canile che quelli che nascono per strada) al fine di ottimizzare i costi ed evitare situazioni spiacevoli come quelle recentemente verificatesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home