Cronaca

Piromani in azione nel Cilento. A causare un rogo anche dei fuochi d’artificio

Incendi nell'area del Monte Stella. A Pellare, rogo causato dai fuochi artificiali

Arturo Calabrese

26 Agosto 2016

Incendi nell’area del Monte Stella. A Pellare, rogo causato dai fuochi artificiali

Il Cilento è messo a ferro e fuoco. E non è soltanto un modo di dire, ma davvero in queste ore il territorio più esteso nel sud della provincia di Salerno è vittima di numerosissimi incendi. Ad essere colpite sono state la zona del Monte Stella e le limitrofe aree. Già dalla serata di mercoledì nel comune di Lustra, un rogo ha minacciato l’abitazione di un giudice molto conosciuto in zona. Difficoltoso l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania che hanno tardato ad arrivare ma sul posto, con grande sprezzo del pericolo e coraggio, numerosi volontari di Lustra e della vicina Rutino si sono impegnati fin dal primo momento per arrestare l’inesorabile cammino delle fiamme. L’incendio si è sviluppato a ridosso della Sp112, strada provinciale che collega Lustra con Rutino, il che andrebbe ad avvalorare l’ipotesi, qualora ce ne fosse bisogno, che ad appiccarlo sono stati dei piromani. Grazie ai volontari e all’apporto, seppur in ritardo, dei “caschi rossi” si è riuscito ad avere la meglio sul fuoco. Dopo qualche ora le fiamme sembravano spente ma il vento che soffiava sulla zona, nella tarda mattinata di ieri, le ha ravvivate andando a scatenare un nuovo esteso focolaio. Sul posto nuovamente volontari, Vigili del Fuoco e il vigile urbano rutinese Domenico Chirico, tra i primi ad intervenire, che sono riusciti a spegnerlo del tutto. Altri roghi si sono sviluppati nelle località Cerreta e Omignano Scalo, nei pressi della supestrada Cilentana, e anche in località Fasana a Salento. In tutti e tre i casi il fuoco ha lambito le abitazioni costringendo i residenti alla fuga. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco che sono riusciti a domare gli incendi grazie anche all’aiuto fornito dall’elicottero del servizio antincendio della Regione Campania.

A Pellare, nel comune di Moio della Civitella, un incendio ha minacciato il centro abitato. Questa volta i piromani non c’entrano: a causarlo i fuochi d’artificio per il patrono San Bartolomeo. A rischio anche una struttura ricerttiva. Sul posto, per domare il rogo, i vigili del fuoco di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home