Attualità

Lo chef internazionale Massimo Sgobba riceverà il premio ‘Camerota’

Sarà premiato domenica e, nel fine settimana, regalerà al pubblico del festival gastronomico alcuni showcooking d’autore

Comunicato Stampa

26 Agosto 2016

Sarà premiato domenica e, nel fine settimana, regalerà al pubblico del festival gastronomico alcuni showcooking d’autore

Un ospite di assoluto rilievo per il festival gastronomico cilentano ‘Sapori sulla Costa del Mito’, che domani accoglierà lo chef internazionale Massimo Sgobba, corporative chef di Veratour, responsabile delle cucine dei Villaggi Veratour in tutto il mondo (una quarantina), dalla Jamaica alla Thailandia, dal Messico a Zanzibar, dal Kenya a Cuba, dove coordina direttamente più di 60 figure professionali italiane nei diversi villaggi tra chef, capi partita e pasticceri.
Sgobba è stato scelto quale vincitore del prestigioso premio ‘Camerota’ alla gastronomia, edizione 2016 (ore 17.30, presso Happy Village), quale ambasciatore dei sapori e del gusto made in Italy ai quattro angoli del pianeta.
“Una scelta dettata dalla volontà di premiare un grande divulgatore della cucina italiana del mondo, declinata ogni giorno in migliaia di piatti preparati secondo le sue ricette” sottolinea il direttore artistico della manifestazione, il critico gastronomico Jacopo Fontaneto. “Il premio a Sgobba vuol essere un riconoscimento ideale a quanti, ai quattro angoli del pianeta, fano conoscere con il loro lavoro, lontano da casa, l’unicità e il valore della cucina italiana”.

Massimo Sgobba, divenuto responsabile della ristorazione in Veratour a soli 33 anni, è anche conosciuto al pubblico televisivo (è stato ospite in notissime trasmissioni gastronomiche sulle reti nazionali); nel 2001 si è fatto conoscere alla critica internazionale imponendosi come migliore ristorazione dei Caraibi nel concorso di Madrid; a 24 anni ha lavorato per i piloti della Formula 1: inoltre sono diverse le sue esperienze nei ristoranti stellati di diversi Paesi. D’origine pugliese, nei (pochi) giorni in cui non è impegnato in giro per il mondo vive a Melzo, vicino a Milano.

“Sapori sulla Costa del Mito va in crescendo con i suoi fuochi d’artificio e si proietta nell’ultima settimana di festival” dice Luigi Del Gaudio, presidente della Pro Loco Camerota, che promuove l’iniziativa. “Sgobba sarà domani sulle spiagge del Mingardo ospite degli showcooking di mezzogiorno, poi alla sera ha accettato di prendere parte alla lamparata della Cooperativa Cilentomare che, per una sera, diventerà ‘stellare’: protagonisti con lui anche gli chef veneti Samuele, Stefano e Annalisa Bettini che in questi giorni stanno riscuotendo un grandissimo successo al festival. Ma prima ci sarà un altro importante evento al Porto di Marina di Camerota: si tratta del laboratorio di pizza gourmet a cura di Stefano Bettini e la ‘disfida della rianata’ e, contestualmente, il Mercato Agricolo dei Sapori Mediterranei con i produttori di Coldiretti Salerno e Campagna Amica e la partecipazione di Mestieri e Sapori”. Domenica sarà la giornata ‘clou’: Sgobba sarà premiato all’Happy Village di Lido Arconte, ore 17.30, e a seguire preparerà alcuni piatti in showcooking.

“Il bilancio di metà festival – conclude Fontaneto – è più che positivo e, anzi. proietta la manifestazione ben oltre le aspettative: in questi primi nove giorni di festival abbiamo creato laboratori di cucina, di intaglio vegetale, fatto incontrare cuochi e ingredienti profondamente diversi, portato i piatti d’autore in spiaggia e nelle lamparate notturne; inoltre, tante incursioni fuoriprogramma e un irripetibile collegamento in diretta che, nei giorni scorsi, si è concretizzato in uno showcooking a oltre 8000 chilometri di distanza, tra Marina di Camerota e Santo Domingo. Non ultimo, il pubblico è stato felice e ci sta seguendo con dedizione. E questo è il premio più bello, ed è il futuro certo del festival”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home