Attualità

Ospedale ‘San Luca’, scontro tra i sindacati:

Medici difendono il direttore sanitario, la Uil attacca: va rimosso

Redazione Infocilento

22 Agosto 2016

Medici difendono il direttore sanitario, la Uil attacca: va rimosso

Ancora critica la situazione all’ospedale ‘San Luca’ di Vallo della Lucania. I sindacati sono duri contro le decisioni della direzione sanitaria ed evidenziano ancora una volta le problematiche del nosocomio cilentano costretto a far fronte alle esigenze di un vasto territorio che va da Agropoli fino a Camerota, passando per le aree interne. Eppure anche i sindacati sul caso si spaccano. «Si persegua con decisione chiunque assuma atteggiamenti denigratori nei confronti dell’ospedale di Vallo e di altre strutture aziendali, tanto più se realizzati attraverso la diffusione di notizie non vere e l’artificiosa ed arbitraria amplificazione mediatica», dicono i rappresentanti dei medici. Nella stessa Luigi Gallo, segretario aziendale Anaao e Giovanni Amorelli, della Cgil-Fp medici, difendono l’operato della direzione sanitaria del “San Luca”. Pur volendo «garantire il diritto sindacale di denuncia e di rivendicazioni contrattuali, si vigili e si intervenga…».

La replica della Uil, non è tardata ad arrivare. «Non ben si capisce – commenta Biagio Tomasco – per quale motivo le segreterie delle rappresentanze mediche del presidio di Vallo abbiano inteso produrre un simile documento, ostile nei confronti dell’intero restante mondo sindacale». «Se si è certi di quanto affermato – precisa – basta recarsi dai carabinieri e produrre un esposto querela». «Noi – aggiunge – lasciamo che siano i lavoratori a giudicare. Quegli stessi lavoratori che hanno portato avanti il San Luca con professionalità ed abnegazione anche in costanza di un organizzazione estiva deficitaria». E sempre nell’ottica della legalità «ci spieghino perché continuano a tollerare una palese illegittimità, rappresentata dalla permanenza del direttore Adriano De Vita» visto «che lo “scavalco” che gli permette di occupare il posto di direttore di presidio, è assolutamente illegittimo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home