Attualità

Al via la VI edizione di Castrum Novum

Arturo Calabrese

20 Agosto 2016

Due giorni di rievocazioni storiche. Premio della Pace a Dario Vassallo

Ritorna  a Castelnuovo Cilento l’evento di rievocazione storica Castrum Novum. Questa sera e domani chi si recherà nel centro cilentano avrà la sensazione di aver viaggiato nel tempo grazie ai figuranti in costume e alle particolari ricostruzioni degli ambienti. La manifestazione, che quest’anno raggiunge la sesta edizione, nasce nel 2011 da un’idea del primo cittadino Eros Lamaida. «Un modo per far conoscere a tutti il nostro antico borgo – spiega l’amministratore – che non gode certo di attrazioni turistiche come il mare. Abbiamo puntato su un qualcosa che richiamasse una tipologia di turisti diversa, interessata alle bellezze artistiche, storiche, architettoniche e paesaggistiche di cui i nostri piccoli centri sono ricchissimi. Ogni anno, nonostante le tante difficoltà che viviamo quotidianamente, si riesce a rinnovare l’appuntamento». Nel tempo Castrum Novum è cresciuta affermandosi come una manifestazione che ad ogni edizione raccoglie consensi e successi di pubblico. La rassegna vede il suo punto più alto nel cortile del castello di età medievale. Qui vengono allestiti dei punti di ristoro dove è possibile gustare piatti tipici del territorio e le varie eccellenze del vino cilentano, oltre al più classico cibo da strada, il tutto immerso in un’atmosfera antica, tra musiche e canti di un tempo lontanissimo che si studia sui libri di storia ma che spesso è difficile da immaginare. Le varie edizioni di Castrum Novum hanno avuto diversi temi centrali e si sono occupate di varie epoche storiche come il Risorgimento Italiano, la vicenda che ha portato alla nascita del borgo, i moti dell’800. Segno che le ha contraddistinte è stato il corteo in costumi medievali con i cavalli e la rappresentazione della Giostra del Carosello, intrattenimento che arriva direttamente dal periodo del Medioevo. Tante le iniziative collaterali che rientrano nella rassegna culturale. Tra queste la più sentita è quella del conferimento del Premio Pace, nato in concomitanza con Castrum Novum.  Castelnuovo è sempre in prima fila per l’importante della pace: «un qualcosa che nel mondo di oggi è diventata purtroppo un’utopia – spiega Lamaida – ma è importante che se ne parli». Tra i premiati degli scorsi anni  Gjon Kolndrekaj regista kosovaro pronipote di madre Teresa di Calcutta, sua moglie Tania Cammarota  originaria del Cilento e il prete anti-camorra Don Maurizio Patriciello.

Ricco il programma di quest’anno. Si comincia questo pomeriggio alle 18.00 con “Lu cunto de li cunti”, la compagnia dei Giullari racconta Basile a Velina e Vallo Scalo. Alle 19.00 saranno aperti gli stand enogastronomici nel cortile del castello. alle 20.30 il momento più importante con la consegna del Premio della Pace a Dario Vassallo, fratello di Angelo, il sindaco ucciso nel 2010. Alle 21.00 spazio alla ricostruzione storica “Cilento: i moti del 1828” per la regia di Gaetano Stella. Al termine la musica dei Rittantico.
Domani, domenica 21, nella piazzetta di Castelnuovo Cilento ci sarà la presentazione del libro di Enzo Landolfi “158: una Provincia da gustare”. A seguire nel cortile del castello ci sarà animazione per bambini. Alle 20.00 il corteo delle contrade e alle 21.00, al campo sportivo, la Giostra del Carosello, Per è previsto un servizio navetta gratuito da Vallo Scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

Torna alla home