• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via la VI edizione di Castrum Novum

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 20 Agosto 2016
Condividi

Due giorni di rievocazioni storiche. Premio della Pace a Dario Vassallo

Ritorna  a Castelnuovo Cilento l’evento di rievocazione storica Castrum Novum. Questa sera e domani chi si recherà nel centro cilentano avrà la sensazione di aver viaggiato nel tempo grazie ai figuranti in costume e alle particolari ricostruzioni degli ambienti. La manifestazione, che quest’anno raggiunge la sesta edizione, nasce nel 2011 da un’idea del primo cittadino Eros Lamaida. «Un modo per far conoscere a tutti il nostro antico borgo – spiega l’amministratore – che non gode certo di attrazioni turistiche come il mare. Abbiamo puntato su un qualcosa che richiamasse una tipologia di turisti diversa, interessata alle bellezze artistiche, storiche, architettoniche e paesaggistiche di cui i nostri piccoli centri sono ricchissimi. Ogni anno, nonostante le tante difficoltà che viviamo quotidianamente, si riesce a rinnovare l’appuntamento». Nel tempo Castrum Novum è cresciuta affermandosi come una manifestazione che ad ogni edizione raccoglie consensi e successi di pubblico. La rassegna vede il suo punto più alto nel cortile del castello di età medievale. Qui vengono allestiti dei punti di ristoro dove è possibile gustare piatti tipici del territorio e le varie eccellenze del vino cilentano, oltre al più classico cibo da strada, il tutto immerso in un’atmosfera antica, tra musiche e canti di un tempo lontanissimo che si studia sui libri di storia ma che spesso è difficile da immaginare. Le varie edizioni di Castrum Novum hanno avuto diversi temi centrali e si sono occupate di varie epoche storiche come il Risorgimento Italiano, la vicenda che ha portato alla nascita del borgo, i moti dell’800. Segno che le ha contraddistinte è stato il corteo in costumi medievali con i cavalli e la rappresentazione della Giostra del Carosello, intrattenimento che arriva direttamente dal periodo del Medioevo. Tante le iniziative collaterali che rientrano nella rassegna culturale. Tra queste la più sentita è quella del conferimento del Premio Pace, nato in concomitanza con Castrum Novum.  Castelnuovo è sempre in prima fila per l’importante della pace: «un qualcosa che nel mondo di oggi è diventata purtroppo un’utopia – spiega Lamaida – ma è importante che se ne parli». Tra i premiati degli scorsi anni  Gjon Kolndrekaj regista kosovaro pronipote di madre Teresa di Calcutta, sua moglie Tania Cammarota  originaria del Cilento e il prete anti-camorra Don Maurizio Patriciello.

Ricco il programma di quest’anno. Si comincia questo pomeriggio alle 18.00 con “Lu cunto de li cunti”, la compagnia dei Giullari racconta Basile a Velina e Vallo Scalo. Alle 19.00 saranno aperti gli stand enogastronomici nel cortile del castello. alle 20.30 il momento più importante con la consegna del Premio della Pace a Dario Vassallo, fratello di Angelo, il sindaco ucciso nel 2010. Alle 21.00 spazio alla ricostruzione storica “Cilento: i moti del 1828” per la regia di Gaetano Stella. Al termine la musica dei Rittantico.
Domani, domenica 21, nella piazzetta di Castelnuovo Cilento ci sarà la presentazione del libro di Enzo Landolfi “158: una Provincia da gustare”. A seguire nel cortile del castello ci sarà animazione per bambini. Alle 20.00 il corteo delle contrade e alle 21.00, al campo sportivo, la Giostra del Carosello, Per è previsto un servizio navetta gratuito da Vallo Scalo.

TAG:castelnuovo cilentoCastrum novumCilentoEros Lamaidarievocazione storicaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 12 ottobre: amici del Toro, attenzione ai pensieri negativi. Scorpione, tensione alta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Madonna della Neve Sanza

Sanza, si chiude la stagione del Santuario sul Monte Cervati: domenica 12 ottobre l’ultimo giorno di venerazione in vetta

Si avvicina il momento del commiato per i fedeli della Madonna della…

La Polisportiva Basket Agropoli cade a Pozzuoli: finisce 81-67 al PalaTrincone

Un ko pesante per la Polisportiva Basket Agropoli, che dopo tre giornate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.