Attualità

Problema sicurezza, Malandrino incalza: serve riunione interforze

Nuovo appello del consigliere comunale di minoranza

Redazione Infocilento

16 Agosto 2016

Municipio Agropoli

Nuovo appello del consigliere comunale di minoranza

L’aggressione subita dal 35enne Florigi De Feo, poi quattro mezzi di una ditta privata dati alle fiamme. Episodi di criminalità che preoccupano e che hanno indotto il consigliere di minoranza Emilio Malandrino a ribadire la necessità di concocare una riunione interforze.

“Continuano a susseguirsi, con modalità similari ed abnormi episodi criminosi particolarmente violenti ed allarmanti – spiega Malandrino nella missiva indirizzata al Prefetto – le forze dell’ordine seppur allertate ed impegnate con abnegazione ed impegno su ogni fenomeno criminale segnalato non riescono in maniera sufficiente prevenire o a reprimere alcuno dei tanti discutibili episodi. Tali circostanze mettono quotidianamente a rischio l’incolumità e/o la vita dei cittadini residenti e dei turisti che occasionalmente frequentano il nostro territorio”. Di qui la richiesta di intensificare “una sorveglianza più intensa e raccordata tra le Forze presenti sul territorio e l’Amministrazione Comunale che dovrà sforzarsi di aumentare, per le proprie competenze, gli sforzi organizzativi e di supporto delle specifiche strutture comunali”. “Per prendere gli opportuni provvedimenti – dice Malandrino – si chiede Voler riprendere in esame, con sollecitudine e particolare interesse, la convocazione presso la sede Comunale, una riunione interforze presieduta dal Prefetto per stabilire ed attuare misure che il tavolo di concertazione volesse adottare ai fini di tutelare, salvaguardare e controllare un territorio ancora una volta, in questi ultimi giorni, teatro di eccessive azioni criminose che minano la serenità, l’ordine e la tranquillità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home