Attualità

Metrò del Mare: a Ferragosto sold out sulla linea Capri – Cilento

Grandi numeri per il progetto 'Cilento Blu'

Comunicato Stampa

16 Agosto 2016

Grandi numeri per il progetto ‘Cilento Blu’

Funicolare Faito e “Cilento Blu”, i risultati che si stanno raggiungendo questa estate, e in particolare quelli della giornata di Ferragosto, confermano le scelte della Regione Campania: investire nelle infrastrutture della mobilità a supporto del Turismo, per incentivare un settore trainante dell’economia regionale.
Grandi numeri per la riapertura della funivia del Faito, insieme alla funicolare di Montevergine, una delle priorità affrontate e realizzate dall’amministrazione guidata dal Presidente Vincenzo De Luca. Per raggiungere il monte Faito con la funicolare (riaperta a fine maggio) si sono registrate, in questi giorni, punte record tanto da richiedere il prolungamento dell orario di servizio per consentire la discesa di tutti. Nella sola giornata di ieri, Ferragosto, sono stati 2.253 i passeggeri trasportati in andata e ritorno. Se si considerano i mesi di maggio-giugno-luglio, sono state toccate circa 26 mila presenze (18,7 mila nello stesso periodo del 2012, prima della chiusura). A fine agosto, seguendo la media, potrebbe essere superata la quota dei 40 mila biglietti complessivi a partire da maggio. In questo quadro, in riferimento alla grande richiesta, si inserisce la decisione di attuare la proroga fino alla fine dell’estate, come già annunciato nei mesi scorsi.

Anche le “vie del mare” del progetto “Cilento Blu” stanno registrando grande successo: ad oggi, sulla rotta Napoli-Capri-Cilento, sono già 20mila i passeggeri trasportati. In assoluto il collegamento più richiesto si sta rivelando quello con Capri dal Cilento (con porti come Agropoli, S.Marco ed Acciaroli dove si raggiunge sempre il sold out).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home