Attualità

Problema sicurezza da Agropoli, Malandrino: la politica ha la sua responsabilità

Chiesto un tavolo di concertazione interforze

Redazione Infocilento

14 Agosto 2016

Municipio Agropoli

Chiesto un tavolo di concertazione interforze

Una lunga lettera aperta per esprimere vicinanza a Florigi Cantalupo, accoltellato giovedì notte, e sottolineare la necessità di intervenire per aumentare la sicurezza in città. A scriverla il consigliere di minoranza Emilio Malandrino, che si fa portavoce anche degli altri membri della minoranza, Vito Rizzo ed Agostino Abate. “La politica, tutta, senza colori e senza appartenenze, ha le sue responsabilità. Oneri ed onori, ci hanno sempre insegnato i saggi della storia”, dice Malandrino. “Un mese fa – ricorda – ho fatto formale richiesta, forse invano,che riproporrò il prossimo 16/08/2016 con una nuova interrogazione, di una possibile convocazione di un tavolo di concertazione interforze per assumere provvedimenti a tal riguardo ma, ad oggi, ancora nessuno ha dedicato, con iniziative concrete, interesse a questa proposta e chissà se a questa nuova, come spero profondamente, verrà mai dato seguito”.

“Agropoli – prosegue Malandrino – ha bisogno di segnali chiari che servano a ridare fiducia ai propri concittadini e possano tutelare meglio ed ancor di più tutti loro, è ora che ognuno faccia la Propria parte, senza distrazioni, in maniera seria coscienziosa e dedicata, ora più che mai si sente forte il bisogno che qualcuno intervenga e ripristini quel senso di legalità, tranquillità e benessere che per tanti anni hanno fatto della nostra Città fiore all’occhiello del Cilento e della costa sud della nostra Provincia”.

“Per quanto riguarda il nostro ruolo Istituzionale – conclude – siamo e saremo pronti ad affiancare l’Amministrazione in qualsiasi iniziativa rivolta a tutto questo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home