Attualità

Operazione mare sicuro, controllate 600 imbarcazioni in Cilento

Cento unità sanzionate per mancato rispetto delle norme di navigazioni

Comunicato Stampa

13 Agosto 2016

Elicottero Capitaneria di Porto

Cento unità sanzionate per mancato rispetto delle norme di navigazioni

Continua l’Operazione Mare Sicuro nel Compartimento Marittimo di Salerno che da mesi ha, non solo, messo sotto i riflettori la sicurezza in mare a favore dei bagnanti e diportisti – normale servizio di controllo previsto per la stagione estiva – ma ha posto in essere anche controlli finalizzati alla tutela ambientale nel senso più ampio del termine, con monitoraggi diurni e notturni, così come impartito dalla direttiva “Mare Sicuro 2016” all’inizio della stagione estiva dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e dal Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.
Sono state poste in campo circa venti motovedette, in dotazione al Compartimento salernitano, con personale militare che ha focalizzato i controlli su più versanti.
Il primo: sicurezza in mare con il rispetto delle norme di navigazione. Sono state controllate circa 600 imbarcazioni da diporto e verbalizzati oltre 100 unità che non rispettavano le norme di navigazione in mare per mancato rispetto del limite di navigazione lontano dalla costa e nelle aree marine protette sia di S.Maria di Castellabate che di Costa degli Infreschi e della Masseta. In particolar modo le sanzioni hanno visto finire nel mirino imbarcazioni su tutto il tratto della costiera amalfitana e cilentana che sono da sempre considerate mete turistiche e che riscontrano un flusso di presenze notevole.
Sempre in termini di controlli marittimi sono state contestate più di 30 notizie di reato per occupazione abusiva di demanio sugli stabilimenti  e più di 100 illeciti amministrativi per mancanza delle previste dotazioni di sicurezza presso tutte le strutture balneari sotto il controllo territoriale dell’intero compartimento salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home