In Primo Piano

Corleto Monforte, presentato ‘Soldati di pace’ di Vincenzo Rubano

Katiuscia Stio

12 Agosto 2016

CORLETO MONFORTE. Nella suggestiva cornice di Piazza San Teodoro, nel centro storico del paese alburnino, storie di “quotidiana” straordinarietà , racchiuse in immagini e parole, hanno preso corpo dal libro “Soldati di pace”, libro -diario di Vincenzo Rubano, giornalista cilentano inviato in Afghanistan.
Un’alternanza di emozioni, tra loro contrastanti, ha invaso e pervaso l’animo degli uditori presenti alla presentazione di “Sodati di pace” grazie alla testimonianza resa dai relatori, tenente Davide Acquaviva, comandante della Compagnia CC di Sala Consilina, Don Mimmo Rossi, parroco di Corleto e cappellano militare della CRI, tenente colonnello Giulio Pini, Norm CP Salerno, al racconto di Vincenzo Rubano: l’orgoglio d’esser italiano, chi sono i nostri militari in missione, cosa significa esser soldato, soldato di pace, vivere tra il terrore della morte e la speranza della pace, l’odore del sangue e le lacrime di gioia, il ricordo di casa e lo scenario di guerra, vite spezzate e bambini inermi. Presenti tra il pubblico Ermenegildo Infante, comandante guardia forestale di Piaggine, Pietro Muscari, comandante locale stazione cc di Bellosguardo. Il sindaco di Corleto Antonio Sicilia.

 E se il filosofo e poeta spagnolo, George Santayana, in Soliliquies in England scriveva “Solo i morti hanno visto la fine della guerra”, Rubano chiosa “Ragazzi, studiate! Solo attraverso la cultura non avremo più guerre”. Un merito va all’assessore alla cultura di Corleto Monforte, Giuseppe Ruberto, per aver organizzato l’evento che ha contribuito a far conoscere l’opera di Rubano che, attraverso il libro, testimonia chi siano i protagonisti delle azioni militari, la forza e l’umana fragilità dei soldati di pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Torna alla home