Attualità

Castellabate, la 115° edizione del Palio della Stuzza

Appuntamento con la Stuzza il 14 agosto alle 16:30

Arturo Calabrese

12 Agosto 2016

Appuntamento con la Stuzza il 14 agosto alle 16:30

Si ripropone anche quest’anno a Castellabate il Palio della Stuzza. Si tratta di una sorta di palo della cuccagna posto, però, in orizzontale perpendicolarmente all’acqua. Organizzato dall’associazione Cilentani Doc del presidente Francesco Federico, la Stuzza affonda le proprie radici in tempi lontani. Secondo alcuni documenti e testimonianze recuperati dell’associazione, le prime edizioni risalirebbero agli inizi del secolo scorso ben prima della Grande Guerra. «Quella del 2016 è l’edizione n° 115 – spiegano i giovani Cilentani Doc – ciò testimonia la lunga tradizione che ha la Stuzza, una manifestazione che nel tempo si è rinnovata ogni anno a parte qualche pausa causata dai due conflitti mondiali». Il gioco consiste nel percorrere un palo in legno cosparso di grasso e lungo ben 18 metri. Lo scopo è quello di prendere le 3 bandierine poste rispettivamente a 14, 16 e 18 metri. I concorrenti, tutti rigorosamente di Castellabate, dovranno mettere in pratica un concentrato di forza, abilità ed equilibrio per non cadere in acqua e riuscire a conquistare uno dei 3 ambiti vessilli. Quest’anno la Stuzza si sposta di qualche metro e si terrà al termine di lungomare Perrotti all’ombra dell’omonima e suggestiva torre che domina la zona. A difendere il titolo sarà il pluricampione Marco Amato, dominatore assoluto delle 3 passate edizioni, che dovrà vedersela con agguerriti avversari intenzionati a spezzare quel dominio. «La rivalità è tanta – dicono dall’associazione – ma si tratta di un sano agonismo nel pieno rispetto degli avversari e della competizione. La Stuzza attira sempre una gran numero di persone che accorrono sul lungomare per assistere alle prestazioni di questi ragazzi. Il nostro obiettivo – concludono – è quello di far continuare la centenaria tradizione, nel ricordo di chi ci ha preceduto». Il vincitore si aggiudica un premio creato da artigiani locali oltre alla gloria e alla soddisfazione di poter entrare nella storia di una tradizione lontana, antica ma sempre attuale, grazie all’impegno di giovani capaci, determinati e legati al proprio territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home