• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, la 115° edizione del Palio della Stuzza

Appuntamento con la Stuzza il 14 agosto alle 16:30

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 12 Agosto 2016
Condividi

Appuntamento con la Stuzza il 14 agosto alle 16:30

Si ripropone anche quest’anno a Castellabate il Palio della Stuzza. Si tratta di una sorta di palo della cuccagna posto, però, in orizzontale perpendicolarmente all’acqua. Organizzato dall’associazione Cilentani Doc del presidente Francesco Federico, la Stuzza affonda le proprie radici in tempi lontani. Secondo alcuni documenti e testimonianze recuperati dell’associazione, le prime edizioni risalirebbero agli inizi del secolo scorso ben prima della Grande Guerra. «Quella del 2016 è l’edizione n° 115 – spiegano i giovani Cilentani Doc – ciò testimonia la lunga tradizione che ha la Stuzza, una manifestazione che nel tempo si è rinnovata ogni anno a parte qualche pausa causata dai due conflitti mondiali». Il gioco consiste nel percorrere un palo in legno cosparso di grasso e lungo ben 18 metri. Lo scopo è quello di prendere le 3 bandierine poste rispettivamente a 14, 16 e 18 metri. I concorrenti, tutti rigorosamente di Castellabate, dovranno mettere in pratica un concentrato di forza, abilità ed equilibrio per non cadere in acqua e riuscire a conquistare uno dei 3 ambiti vessilli. Quest’anno la Stuzza si sposta di qualche metro e si terrà al termine di lungomare Perrotti all’ombra dell’omonima e suggestiva torre che domina la zona. A difendere il titolo sarà il pluricampione Marco Amato, dominatore assoluto delle 3 passate edizioni, che dovrà vedersela con agguerriti avversari intenzionati a spezzare quel dominio. «La rivalità è tanta – dicono dall’associazione – ma si tratta di un sano agonismo nel pieno rispetto degli avversari e della competizione. La Stuzza attira sempre una gran numero di persone che accorrono sul lungomare per assistere alle prestazioni di questi ragazzi. Il nostro obiettivo – concludono – è quello di far continuare la centenaria tradizione, nel ricordo di chi ci ha preceduto». Il vincitore si aggiudica un premio creato da artigiani locali oltre alla gloria e alla soddisfazione di poter entrare nella storia di una tradizione lontana, antica ma sempre attuale, grazie all’impegno di giovani capaci, determinati e legati al proprio territorio.

s
TAG:avvenimenticastellabate notizieCilentocstellabatepalio della stuzzaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

Prevenzione donna

Il 25 ottobre ad Agropoli un incontro per la prevenzione delle malattie femminili

Appuntamento sabato 25 ottobre, in occasione del mese internazionale dedicato alla prevenzione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.