Attualità

Agropoli, Sinistra e opposizione consiliare: «valorizzare il Peppino Impastato»

Una targa integrata di una breve biografia o anche di una mostra fotografica permanente al campo sportivo in località Muoio

Comunicato Stampa

11 Agosto 2016

Peppino Impastato

Una targa integrata di una breve biografia o anche di una mostra fotografica permanente al campo sportivo in località Muoio

AGROPOLI. Occorre intervenire affinché i giovani che frequentano il campo sportivo “Peppino Impastato” possano conoscere la sua storia ed il motivo dell’intitolazione. È  il sunto della lettera aperta, inviata al Sindaco ed al Presidente del Consiglio comunale, redatta da Umberto Domini (Spi-Cgil), Giovanni Basile (Camelot), Antonio De Conciliis (Rifondazione comunista), Carmine G. Parisi (Azione Civile), Aldo Romano (Sinistra e Libertà) e Pippo Vano (Possibile), oltre che dai consiglieri comunali di opposizione Agostino Abate, Vito Rizzo ed Emilio Malandrino.

«Lo scorso 12 aprile – si legge nella missiva – è stato inaugurato, in località Muoio, un campo coperto di calcio a 8 presso il quale è stata apposta una targa con la scritta: “campo sportivo polivalente – Peppino Impastato”.

A parere degli scriventi la targa è insufficiente perché non dà l’idea esatta della personalità scelta per dare il nome all’impianto sportivo: difficilmente i giovani che lo frequentano e che leggono la targa potranno cogliere il significato dell’intitolazione.

Peppino Impastato – ricordano gli esponenti della Sinistra agropolese e dell’opposizione consiliare – è stato un eroe popolare che, nella Sicilia afflitta dal fenomeno mafioso, si è ribellato alla cultura dell’omertà, dell’intimidazione e della prepotenza malavitosa. La sua azione, sviluppata attraverso la redazione di un giornale e l’apertura di “radio AUT”, ha fatto nascere in tanti giovani la consapevolezza che è necessario contrastare il potere mafioso e le complicità da cui questo attinge la propria forza. È per questa ragione che è stato barbaramente assassinato. Ciò che “cosa nostra” non immaginava, però, è che Peppino Impastato sarebbe diventato un esempio per i giovani, non solo siciliani.

Dunque, trattandosi di un ragazzo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia sociale e la legalità, sarebbe opportuno e necessario valorizzare fino in fondo il suo sacrificio anche attraverso una targa commemorativa, oltre a quella di identificazione, integrata di una breve biografia o anche di una mostra fotografica permanente, da lasciare affissa alla recinzione, che ripercorra i tratti salienti della sua esperienza di vita. Tale intervento – conclude la lettera – si rende necessario anche per rispondere appieno al valore civico dello stesso finanziamento elargito dal Ministero dell’Interno per la realizzazione dell’impianto sportivo in località Muoio, quale monito per i giovani a rispettare e valorizzare la cultura della legalità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home