• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Valle dell’Angelo ‘Cucina Clandestina’

In programma una degustazione di piatti tipici della tradizione cilentana

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 10 Agosto 2016
Condividi

In programma una degustazione di piatti tipici della tradizione cilentana

“Cucina clandestina” a Valle dell’Angelo: dall’11 al 13 agosto una degustazione di piatti della tradizione cilentana unica nel suo genere, nel cuore del Parco del Cilento e del Vallo di Diano. Nello scenario incantato dell’antico borgo di Valle dell’Angelo, si potranno degustare gli antichi piatti prodotti dalle massaie del posto che proporranno pietanze tipiche di una cucina legata alle radici del territorio dell’entroterra, prodotti a kilometro zero e cibi biologici. Tra fedeltà alla tradizione e libera reinterpretazione di cibi antichissimi, si potranno provare piatti unici come i “parmarieddi”, ovvero gnocchetti a quattro dita la cui forma evoca la foglia dell’ulivo e che venivano consumati in occasione della domenica delle Palme. Ancora, tra le proposte culinarie si gusteranno le polpette di ricotta tipiche della tradizione della pastorizia dell’area del Cervati. Questi piatti diventano perciò simboli di una memoria che si vuole recuperare, segni di antiche radici antropologiche che attraversano la cultura del Cilento e, in quanto tali, assunti come metafore viventi di un sapere millenario a cui non si vuole e non si può rinunciare. Patrocinato dal Comune e dal Sindaco, Dottor Salvatore Iannuzzi, con la collaborazione di Slow Food e del Pastificio Antonio Amato, l’evento è realizzato dall’Associazione “Confusimafelici” (organizzatori dell’evento) e “Vojto” (per la comunicazione), da Angelo Coccaro, dell’Osteria “La Piazzetta”, e dagli abitanti di Valle dell’Angelo. Il legame tra cucina e territorio, cultura e gastronomia, antropologia e ambiente diventa in queste occasioni un’osmosi perfetta da cui partire per rivalutare il nostro Cilento, attraverso il ripristino delle antiche tradizioni e della memoria collettiva.

s
TAG:valle dell'angelo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

Sapri, Gentile su elezioni regionali: “pieno supporto solo al presidente Fico”

La campagna elettorale per le prossime elezioni regionali è entrata ormai nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.