Eventi

A Valle dell’Angelo ‘Cucina Clandestina’

In programma una degustazione di piatti tipici della tradizione cilentana

Carmen Lucia

10 Agosto 2016

In programma una degustazione di piatti tipici della tradizione cilentana

“Cucina clandestina” a Valle dell’Angelo: dall’11 al 13 agosto una degustazione di piatti della tradizione cilentana unica nel suo genere, nel cuore del Parco del Cilento e del Vallo di Diano. Nello scenario incantato dell’antico borgo di Valle dell’Angelo, si potranno degustare gli antichi piatti prodotti dalle massaie del posto che proporranno pietanze tipiche di una cucina legata alle radici del territorio dell’entroterra, prodotti a kilometro zero e cibi biologici. Tra fedeltà alla tradizione e libera reinterpretazione di cibi antichissimi, si potranno provare piatti unici come i “parmarieddi”, ovvero gnocchetti a quattro dita la cui forma evoca la foglia dell’ulivo e che venivano consumati in occasione della domenica delle Palme. Ancora, tra le proposte culinarie si gusteranno le polpette di ricotta tipiche della tradizione della pastorizia dell’area del Cervati. Questi piatti diventano perciò simboli di una memoria che si vuole recuperare, segni di antiche radici antropologiche che attraversano la cultura del Cilento e, in quanto tali, assunti come metafore viventi di un sapere millenario a cui non si vuole e non si può rinunciare. Patrocinato dal Comune e dal Sindaco, Dottor Salvatore Iannuzzi, con la collaborazione di Slow Food e del Pastificio Antonio Amato, l’evento è realizzato dall’Associazione “Confusimafelici” (organizzatori dell’evento) e “Vojto” (per la comunicazione), da Angelo Coccaro, dell’Osteria “La Piazzetta”, e dagli abitanti di Valle dell’Angelo. Il legame tra cucina e territorio, cultura e gastronomia, antropologia e ambiente diventa in queste occasioni un’osmosi perfetta da cui partire per rivalutare il nostro Cilento, attraverso il ripristino delle antiche tradizioni e della memoria collettiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Torna alla home