In Primo Piano

Malandrino attacca Alfieri: “E’ in una fase di totale delirio”

Polemiche su un manifesto del comune. Il consigliere comunale: il Sindaco è in una fase di totale delirio probabilmente dovuta al super lavoro

Redazione Infocilento

6 Agosto 2016

Municipio Agropoli

Polemiche su un manifesto del comune. Il consigliere comunale: il Sindaco è in una fase di totale delirio probabilmente dovuta al super lavoro

AGROPOLI. “Fatti e non chiacchiere”. Questa la frase presente sul manifesto firmato dal sindaco Franco Alfieri che annunciava il trasferimento del mercato in località Madonna del Carmine e che ha causato non poche polemiche. Ad alzare i toni il consigliere comunale Emilio Malandrino. “ Da quando siamo in giro per le grandi e piccole città italiane (il tempo suggerisce che son state tante) mai, dico mai, ho avuto l’occasione di leggere un manifesto informativo, come quello di cui da ieri Agropoli è tappezzata, affisso dalla Amministrazione Municipale con “aggiunta” di commenti; fatta, credo, a titolo personale dal sindaco firmatario”.

“La mia impressione – evidenzia il consigliere di minoranza – è che Il Sindaco sia in una fase di totale delirio probabilmente dovuta al super lavoro degli ultimi tempi, al dialogo che si è ultimamente vivacizzato in seno ad una Pubblica Amministrazione da tempo spenta e silente, alla involontaria pressione di una opposizione che, finalmente, ha ritrovato la parola e voce ed esercitando il proprio ruolo si permette di evidenziare criticità, anomalie, disfunzione ed altro.
Delirio, si, perché è poco o nulla edificante istituzionalmente, ancorché poco elegante, inserire una frase del genere su un manifesto che non ha alcuna attinenza con il contenuto dello stesso”.

“Oltretutto – aggiunge Malandrino vorrei ricordare al primo cittadino ed ai tanti agropolesi, che questa serie infinita di manifesti informativo – pubblicitari (forse corroboranti di una campagna elettorale mai terminata) sono pagati da tutti i cittadini-contribuenti della città, e non so quanti di essi li condividono per quantità, contenuti e forma.
In tutte le Città si avviano opere, strade, piazze, rotonde, piccoli interventi pubblici, ma, non per questo, ogni volta si ripete la liturgia dei Comizi, delle benedizioni, delle bande musicali, delle parate di leader e padrini politici, e, a volte, con tanto di fuochi di artificio. Nei comuni più moderni, più attenti, più sobri e più eleganti e non solo istituzionalmente, molte di queste azioni vengono fatte con garbo e con stile, ma ciò, forse, non appartiene al dna di questa classe politica”.

“Ho l’impressione – conclude – che si stia o si voglia avviare una fase di sprint finale la quale ha poca attinenza con la competizione politica vera, in cui, la solidità e l’equilibrio, la calma e la padronanza della ragione ed un profilo basso sono utili strumenti per un confronto meno enfatico e, certamente, più utile ed autentico. Non vorrei che nel vacuo tentativo di accendere la miccia agli ultimi fuochi pirotecnici senza porre la dovuta Attenzione, questi potrebbero, invece, scoppiare nelle mani mano di qualcuno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home