Cronaca

‘Tempora Medievalia’: un progetto per il recupero del Castello Giusso Del Galdo

La proposta progettuale verrà presentata sabato 6 agosto

Comunicato Stampa

5 Agosto 2016

La proposta progettuale verrà presentata sabato 6 agosto

“Tempora Medievalia” è un’idea progettuale che il Comune di Sicignano degli Alburni, con il supporto di esperti fra storici e archeologi, ha sottoposto a richiesta di finanziamento europeo nel quadro pluriennale 2014-2020 e che vedrà la riqualificazione del Castello Giusso del Galdo, simbolo della comunità, in parte già ristrutturato, affinché il bene storico e culturale possa essere utilizzato per eventi pubblici e per accogliere mostre e cerimonie.

“Tempora Medievalia” si riferisce ai tempi di un periodo storico del Castello (XIV – XV sec.) che va dall’anno 1.000 fino ai nostri giorni.

Il soggetto capofila è il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni, mentre l’Ente pubblico titolare del progetto è il Comune di Sicignano degli Alburni; i soci ordinari sono i Gruppi Archeologici d’Italia e l’Associazione Longobardia, proponente del progetto “Longobard ways across Europe” sotto l’egida del Consiglio d’Europa e dell’Istituto degli Itinerari culturali di Lussemburgo, la città capofila del progetto è Monza (www.longobardways.org). Il Comune di Sicignano ha, infatti, aderito ad un percorso di indagine che ricalca il viaggio dei longobardi in Italia.

I lavori saranno necessari per mettere in sicurezza il sottopasso del castello e per realizzare indagini di archeologia preventiva in vista della presentazione di progetti esecutivi.
Tutto questo produrrà una valorizzazione del bene culturale, una promozione dei prodotti tipici del territorio, con uno sviluppo dell’imprenditoria.
L’amministrazione comunale ha intenzione di realizzare dei locali interni sia per aree destinate ad eventi oltre a realizzare un museo didattico del calcolo, della scrittura, della musica e del pensiero razionale.

La proposta progettuale verrà presentata sabato 6 agosto alle ore 18 nel corso di un incontro pubblico che si terrà presso la palestra dell’istituto comprensivo in Piazza Biagio Germano. L’evento sarà la conclusione di una giornata culturale ed enogastronomica che inizierà alle ore 10 con visite guidate, rievocazioni storiche, balli e canti popolari a cura delle associazioni locali ed un pranzo tipico longobardo.

Interverranno Ernesto Millerosa, sindaco di Sicignano degli Alburni, Felice Pastore, responsabile della quarta macro area del progetto, Pasquale Natella, storico, Gerardo Maria Cennamo dell’Università Telematica Internazionale Uni Nettuno – Roma, Domenico Caiazza dell’ Università degli Studi del Molise. Coordina i lavori Romina Rosolia, giornalista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torna alla home