• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

‘Tempora Medievalia’: un progetto per il recupero del Castello Giusso Del Galdo

La proposta progettuale verrà presentata sabato 6 agosto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Agosto 2016
Condividi

La proposta progettuale verrà presentata sabato 6 agosto

“Tempora Medievalia” è un’idea progettuale che il Comune di Sicignano degli Alburni, con il supporto di esperti fra storici e archeologi, ha sottoposto a richiesta di finanziamento europeo nel quadro pluriennale 2014-2020 e che vedrà la riqualificazione del Castello Giusso del Galdo, simbolo della comunità, in parte già ristrutturato, affinché il bene storico e culturale possa essere utilizzato per eventi pubblici e per accogliere mostre e cerimonie.

“Tempora Medievalia” si riferisce ai tempi di un periodo storico del Castello (XIV – XV sec.) che va dall’anno 1.000 fino ai nostri giorni.

Il soggetto capofila è il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni, mentre l’Ente pubblico titolare del progetto è il Comune di Sicignano degli Alburni; i soci ordinari sono i Gruppi Archeologici d’Italia e l’Associazione Longobardia, proponente del progetto “Longobard ways across Europe” sotto l’egida del Consiglio d’Europa e dell’Istituto degli Itinerari culturali di Lussemburgo, la città capofila del progetto è Monza (www.longobardways.org). Il Comune di Sicignano ha, infatti, aderito ad un percorso di indagine che ricalca il viaggio dei longobardi in Italia.

I lavori saranno necessari per mettere in sicurezza il sottopasso del castello e per realizzare indagini di archeologia preventiva in vista della presentazione di progetti esecutivi.
Tutto questo produrrà una valorizzazione del bene culturale, una promozione dei prodotti tipici del territorio, con uno sviluppo dell’imprenditoria.
L’amministrazione comunale ha intenzione di realizzare dei locali interni sia per aree destinate ad eventi oltre a realizzare un museo didattico del calcolo, della scrittura, della musica e del pensiero razionale.

La proposta progettuale verrà presentata sabato 6 agosto alle ore 18 nel corso di un incontro pubblico che si terrà presso la palestra dell’istituto comprensivo in Piazza Biagio Germano. L’evento sarà la conclusione di una giornata culturale ed enogastronomica che inizierà alle ore 10 con visite guidate, rievocazioni storiche, balli e canti popolari a cura delle associazioni locali ed un pranzo tipico longobardo.

Interverranno Ernesto Millerosa, sindaco di Sicignano degli Alburni, Felice Pastore, responsabile della quarta macro area del progetto, Pasquale Natella, storico, Gerardo Maria Cennamo dell’Università Telematica Internazionale Uni Nettuno – Roma, Domenico Caiazza dell’ Università degli Studi del Molise. Coordina i lavori Romina Rosolia, giornalista.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notiziesicignano degli alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.