Attualità

“Exploring is my life”: la mostra fotografica di Marco Cuono

Appuntamento a Palazzo Alario fino al 30 agosto

Vince Esposito

5 Agosto 2016

Appuntamento a Palazzo Alario fino al 30 agosto

Dal 1 al 31 agosto, la sala “Senofane” al piano terra di Palazzo Alario ospiterà la mostra fotografica “Exploring is my life” di Marco Cuomo, traveller e storyteller cilentano che del viaggiare ha fatto la sua filosofia di vita, la “Backpacker Adventure” – come la definisce lo stesso Cuomo – di chi, mosso dal senso di avventura, con uno zaino in spalla parte alla scoperta del mondo.
“Vivere di avventura, vivere una vita libera! Questo è il sogno che ho sempre perseguito e che finalmente sono riuscito a realizzare”: dichiara il nostro viaggiatore.
E continua: “Ho viaggiato in parecchi angoli del mondo, percorso a piedi le montagne dell’Himalaya, girovagato in solitaria nell’India più nascosta, attraversato i pericolosi altopiani tra Etiopia e Sudan alla ricerca di popolazioni remote, esplorato con una canoa l’immensa foresta amazzonica, dove fui iniziato a guerriero Mayorunas, e guidato Safari overland in Africa. Questo mio peregrinare in ogni situazione ambientale, sociale, politica, tribale, di costumi e gente diversa mi rende cittadino del mondo”.
La mostra fotografica “Exploring is my life” raccoglie quindi gli scatti più belli e rappresentativi dei viaggi di Cuomo: “Ho scelto le foto pensando unicamente alle emozioni che mi avevano trasmesso in quel momento. Non sono un fotografo, sono un viaggiatore. La mostra, difatti, non ha la presunzione di mostrare al pubblico scatti di un grande artista, ma solo di condividere immagini ed emozioni di un uomo che, viaggiando per il mondo, ha immortalato momenti di vita reale. Tutte le foto, infatti, sono corredate di un breve trafiletto che racconta nell’attimo dello scatto cosa ho provato”.
Per informazioni: 331 5484558 | www.backpackeradventure.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home