• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“AttraversoPaesi… un mare di bellezze”, al via la performance dell’artista Alfonso Mangone

Prevista la realizzazione di opere pittoriche in estemporanea.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Agosto 2016
Condividi

Prevista la realizzazione di opere pittoriche in estemporanea.

L’Associazione culturale e di volontariato AltavillaViva, con il patrocinio dell’ente Comune di Altavilla Silentina, presenta la manifestazione “AttraversoPaesi… un mare di bellezze”, performance del maestro ed artista Alfonso Mangone, con realizzazione di opere pittoriche in estemporanea. L’evento si svolgerà da domenica 7 a domenica 21 agosto lungo Via Roma di Altavilla Silentina.
Scopo è quello di valorizzare il territorio e le eccellenze artistiche locali, quali l’operato del maestro e artista Alfonso Mangone. Nasce con l’intento di avvicinare i giovani all’arte pittorica, coinvolgendoli attivamente e dando loro la possibilità di esprimersi. La manifestazione infatti è aperta a tutti, ciascuno potrà dare libero sfogo al proprio estro grazie a tele vergini messe a disposizione dall’Artista. Partendo dalle pennellate improvvisate di chiunque voglia prendere parte all’iniziativa, il maestro Mangone realizzerà delle visioni pittoriche da togliere il fiato. Il tutto dinanzi agli occhi dei presenti che potranno così ammirare dal vivo il suo operato. All’arte pittorica, si affiancherà la musica, che avrà un ruolo significativo nell’arco di tutta la durata dell’evento, dando vita ad un contesto sinergico e culturalmente dinamico.
L’arte dunque scende in strada, si avvicina e parla il linguaggio dei giovani, si libera dai confini, talvolta asfittici, delle gallerie e dei musei. L’arte diventa fruibile a tutti: è comunicazione immediata e trasversale. Le istallazioni pittoriche del maestro Mangone allestiranno una galleria d’arte a cielo aperto, a cui farà da corona un affascinante e suggestivo panorama che dalle colline Altavillesi si estende sino giù al mare pestano e da cui si potrà ammirare la maestosità ed imponenza dell’Isola di Capri da un lato e dei Monti Alburni dall’altro. Nelle serate di domenica 7, 14 e 21 agosto sono previsti intrattenimenti musicali come coadiuvante sinestetico dell’estro creativo di Mangone. Il 7 agosto, a partire dalle ore 11:00, vi sarà il gruppo rock composto da Pasquale Caramante, Davide Tesauro e Francesco Bavoso, proseguendo poi con musica e canti popolari tipici di questo territorio nella serata del 14, sino a giungere alla serata del 21 con il gruppo rock Uranos. Diversificati i generi così come diversificata sarà la pittura del Maestro Mangone che in base alle vibrazioni di un sound sempre nuovo, darà piena libertà alle sue pennellate.
Fernando Alfonso Mangone nasce nel 1958 ad Altavilla Silentina.
Frequenta il liceo artistico della sua città e in seguito, rivelando immediatamente una precoce propensione al nomadismo, frequenta le Accademie di Belle Arti prima di Napoli, poi di Catanzaro per poi concludere gli studi a Firenze. Nel decennio che va dal 1978 al 1989 coltiva il suo impegno artistico tra Firenze e Roma istaurando rapporti di collaborazione con numerosi intellettuali, artisti, critici d’arte e galleristi italiani e stranieri. Nel 1989 si trasferisce in Olanda dove l’artista vive una fase di frenetica attività creativa ed espositiva. Degni di nota i lavori che gli vengono commissionati da “Stad-Kunst”, “Greenpeace”, Amnesty International”. Degna di nota, fra le altre, è la serie di mostre realizzate presso
l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, fra il 1992 e il 1993, a cura di Aldo Braibanti e Barbara Tosi. Nel periodo olandese realizza anche numerosi murales in spazi pubblici e privati come metropolitane, teatri, discoteche, parchi. Nel 1995 si trasferisce a Berlino Questi anni di randagismo e di vita sregolata, ma ricca di ricerca e sperimentazione, finiscono con il ritorno alle radici mediterranee. Il rientro in Italia segna l’inizio di un nuovo percorso artistico che vede come soggetto delle sue opere le CITTA’. Le città raffigurate sono quelle dove lui ha vissuto o che ha semplicemente attraversato, accese dai colori vivaci della sua pennellata libera. Egli dipinge emozioni, non illustra. In questo periodo (1997-2000) Mangone avvia un’intensa collaborazione con la multinazionale Heineken-Italia realizzando una serie limitata di bicchieri per la Stella Artois raffiguranti scorci di Bruxelles e di altre città del Belgio ed una collezione di quadri ad olio e in tecnica mista inseriti nei locali “Heineken Green Stage”. In anni più recenti Ferdinando Alfonso Mangone approfondisce il suo percorso di ricerca pittorica realizzando svariate mostre personali e collettive a: Milano, Venezia, Paestum, Salerno, Positano, Groningen, Roma, Torino e Napoli. Dalla sua propensione pittorica che vede le Città, da lui vissute, come protagoniste indiscusse delle sue tele, passa a focalizzare il suo estro sulle campagne e le realtà contadine: sui PAESI! Partendo proprio da questa mostra a cielo aperto che terrà appunto nel suo Paese natio, Altavilla Silentina, passando poi per Paestum, Velia e i tanti incantevoli paesini del Cilento, Vallo di Diano e Piana del Sele.

s
TAG:alfonso mangonealtavilla silentina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sfilata Antonio Martino

Antonio Martino, talento di Roscigno, conquista Tashkent: la moda internazionale parla degli Alburni

Il suo brand, Antonio Martino Couture, è stato tra i protagonisti di…

Caggiano

Caggiano, celebrata la Santa Messa in memoria dei tre Carabinieri caduti a Verona

Un momento di raccoglimento e preghiera in memoria di Marco Piffari, Davide…

Alberi Polla

Cinque nuovi alberi per l’ospedale di Polla: al via il progetto “Un albero per la salute”

Piantati 5 alberi all'ospedale "Curto" di Polla con FADOI e Carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.