Cronaca

Scoperto falso invalido, sequestrati beni per 50mila euro

Nel salernitano scatta l'operazione “Amorzinha 2". L'uomo era già condannato per associazione mafiosa

Comunicato Stampa

4 Agosto 2016

Nel salernitano scatta l’operazione “Amorzinha 2″. L’uomo era già condannato per associazione mafiosa

Su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno i militari del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Salerno hanno proceduto al sequestro preventivo di beni del valore di oltre 50.000 euro nei confronti di Meluzio Antonio, di anni 69, residente a Battipaglia, per l’ipotesi di truffa aggravata ai danni di ente pubblico, in relazione a falsa invalidità.

Meluzio Antonio, già in passato condannato per associazione a delinquere di stampo mafioso per vicende concernenti il disarticolato clan camorristico “Maiale”, percepiva infatti l’indennità di accompagnamento erogata dall’INPS nei casi di invalidità permanente, in quanto ufficialmente incapace di provvedere autonomamente agli atti quotidiani della vita e di deambulare senza l’ausilio di un accompagnatore.

Nel corso delle indagini egli è stato invece osservato e videofilmato mentre era intento in più occasioni, da solo, a guidare l’autovettura, ad effettuare la spesa quotidiana al mercato rionale e a leggere il giornale in piedi. Nel corso di una competizione podistica egli si è spinto fino ad accompagnare il vincitore nella parte finale di gara, correndogli accanto ed incitandolo a tagliare il traguardo.

Sulla base degli elementi d’indagine così raccolti il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha ritenuto sussistenti i gravi indizi per il reato di truffa aggravata ai danni di ente pubblico, disponendo il sequestro per equivalente di denaro, di 2 terreni e di un fabbricato in costruzione, per il valore corrispondente alle indennità di invalidità indebitamente percepite negli ultimi 5 anni.

Sono state altresì avviate dall’INPS le procedure per la sospensione di ulteriori erogazioni e per le azioni di tutela dell’Ente.

L’attività scaturisce dallo sviluppo dell’indagine, denominata “AMORZINHA”, a contrasto dei patrimoni illecitamente accumulati dalle organizzazioni criminali, coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica di Salerno e condotta dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Salerno, attraverso l’aliquota specializzata del Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata – G.I.C.O., che ha portato nel 2015 al sequestro di beni ritenuti riconducibili alla famiglia Meluzio per oltre 50 milioni di euro.

L’operazione odierna si inserisce nel quadro delle attività di tutela della sicurezza economico-finanziaria del territorio e del contrasto alle frodi e agli sprechi nel settore della spesa pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home