Attualità

Roscigno: Rizzo chiede il ripristino della consigliera Salvia

La replica di Palmieri: Noi abbiamo fatto ciò che è previsto dalla Legge

Katiuscia Stio

31 Luglio 2016

Municipio Roscigno

La replica di Palmieri: Noi abbiamo fatto ciò che è previsto dalla Legge

ROSCIGNO. Crispino Rizzo, consigliere di opposizione, chiede al sindaco, Pino Palmieri, il reintegro nelle sue funzioni della consigliera Antonietta Salvia. «La sentenza 306/2016 del Tribunale di Salerno ASSOLVE con formula piena la dott.ssa Salvia.» dichiara Rizzo.
«La sentenza penale non dice che si debba reintegrare la Salvia e non impone al Comune nessun reintegro della stessa.- risponde il sindaco Palmieri. – Noi abbiamo fatto ciò che è previsto dalla Legge.»
La richiesta di Rizzo è preceduta da un manifesto pubblico in cui divulga che il Giudice Penale assolve l’imputata Salvia perché il fatto non è reato « Così si conclude una vicenda vergognosa che vede protagonisti, in negativo, il sindaco, la Giunta, la maggioranza del consiglio comunale. Il sindaco e la sua maggioranza “espulsero” dal consiglio comunale, con una procedura alquanto irrituale, il consigliere di minoranza Salvia. Il sindaco (…) denunciò alla Procura della Repubblica il comportamento della consigliera per “aver taciuto di incompatibilità nel confronti del comune di Roscigno”- si legge nel manifesto di Rizzo, ed ancora – il fatto è finito nel migliore dei modi per la consigliera: assoluzione. (…) non contenti di quanto avevano già fatto alla dottoressa, con delibera di giunta comunale, deliberavano la costituzione di parte civile di 100mila euro. (…) la Salvia ha subito un processo e si è dovuta difendere a sue spese, ha dovuto difendere non solo se stessa , la sua famiglia, la sua onorabilità, la sua professionalità. Non ci sono sentenze che ti ripagano per il danno subito, e chi tale danno ha causato deve DIMETTERSI per ridare serenità, equilibrio al popolo.»
Ma di quale incompatibilità si parla? A quali fatti ci si riferisce?
“Antonietta Salvia, già vice sindaco con l’amministrazione Mazzei dal 2012 al 2014, il 5 giugno 2015, a seguito delle dimissioni del consigliere di Minoranza Armando Mazzei, (che nel ballottaggio di maggio del 2014 entra in Consiglio come minoranza e dopo circa un anno fa valere la rotazione tra i suoi) gli subentra e partecipa ai successivi consigli. Il 10 luglio il segretario comunale dott. Giovanni Amendola, le comunica, a mezzo lettera, previa telefonata, che a seguito di una verifica del fascicolo del contenzioso, risalente al 2009 per una richiesta di liquidazione per attività professionale non pagata, instaurato tra la Salvia ed il comune di Piaggine di un progetto POR 200/2006 (comune capofila del progetto) nonché dei comuni di Roscigno, Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella, l’attuale ruolo di consigliere di minoranza risulta essere “incompatibile”. Nel Consiglio comunale del 25 luglio la minoranza nella persona della Salvia e la maggioranza consegnano attestato di benemerenza a Michele Albanese, direttore generale della BCC Monte Pruno. A seguire, il 10 agosto, nella convocazione della seduta del Consiglio comunale per il 17, tra gli ordini del giorno, al numero 1 degli argomenti da trattare vi è Declaratoria decadenza Consigliere comunale per incompatibilità e contestuale surroga. La dott.ssa Salvia nei giorni precedenti il Consiglio comunale, e cioè il 12 agosto, deposita al comune di Roscigno – dopo aver concordato il giusto iter da seguire con il segretario comunale di Roscigno, dott. Amendola- la documentazione atta a rimuovere la causa della “presunta” incompatibilità. Il 14 agosto, con Delibera di Giunta n°102 l’Amministrazione Palmieri non accetta la rinuncia al contenzioso depositato dalla Salvia. Al Consiglio comunale del 17 agosto il consigliere di Minoranza Domenico Stasio vota contro l’iter a procedere dell’Amministrazione per irregolarità, in quanto non ha rispettato l’art. 69 del d.lgs 267/2000 secondo cui “l’amministratore locale ha 10 giorni di tempo per formulare o per eliminare le cause di ineleggibilità o di incompatibilità”. Tenendo poi conto che vi è stato il ferragosto nel mezzo e domenica 16 per non parlare dell’avvenuta rimozione della causa di incompatibilità.” ( Fonte Il Corriere a sud di Salerno)
«Il procedimento era impugnabile con il TAR ma la Salvia decise di non farlo per una serie di private motivazioni. Non contento il sindaco, invece, ha proceduto lui a fare denuncia penale- sottolinea Rizzo- L’iter si conclude l’assoluzione della Salvia”. In caso la dottoressa non venga reintegrata Rizzo chiederà l’intervento del Prefetto e di tutte le Autorità di controllo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home