• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Escursioni sul Sele del M5S, ecco la situazione

Segnalato inquinamento nei pressi di affluenti e canali.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Luglio 2016
Condividi

Segnalato inquinamento nei pressi di affluenti e canali.

Continuano le escursioni sul fiume Sele da parte degli attivisti del Movimento 5 Stelle per monitorare la situazione del corso d’acqua. I controlli e le denunce dei giorni scorsi ha di fatto diminuire gli sversamenti abusivi. Tuttavia la situazione appare ancora negativa soprattutto in prossimità degli affluenti e dei canali dove si evidenzia un odore pungente e la presenza di pesci morti. “Su 5 canali 4 provenienti dal comune di Eboli e uno da Capaccio, siamo andati con barche leggere per entrare nei canali e renderci conto che sono fogne a cielo aperto. Quella più impressionante è il canale denominato “u scapizzaturo” proviene da un’azienda agricola di proprietà pubblica e più volte sequestrata per inquinamento”. Il consigliere regionale Michele Cammarano e il senatore Andrea Cioffi sono arrivati fin dentro l’azienda per rendersi conto della situazione. “I canali costruiti con i fondi della Cassa per il mezzogiorno che avrebbero dovuto portare acqua nell’immensa Piana del Sele – denunciano – sono diventati delle fogne a cielo aperto che convogliano nel Sele e nell’idrovora non funzionante del consorzio di bonifica destra Sele”. “C’è tanto da fare ma ‪noi non molliamo”, concludono dal Movimento.

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio seleCilentoCilento Notiziefiume sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Prima nata ospedale di Sapri

È Annamaria la prima nata all’ospedale di Sapri dopo la riapertura del punto nascita

È nata una bimba del pese di 3,360 chili e lunga 51…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 13 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Cilento: prima celebrazione liturgica per San Carlo Acutis, tra fede e devozione

Le celebrazioni si sono svolte ad Agropoli, Centola e Sapri

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.